AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acqua giallognola! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125159)

darmess 13-04-2008 07:39

mino.cruiser, esattamente quale...cosi la leggo anche io, perche forse mi sfugge qualcosa #24

mino.cruiser 13-04-2008 09:42

Quote:

Originariamente inviata da nissan navara
Quote:

Originariamente inviata da mino.cruiser
Quote:

Originariamente inviata da darmex
mino.cruiser, come mai hai fatto cambio d'acqua adesso? il cambio si effettua a fotoperiodo completo...

Ho seguito la guida che c'è qui sul sito....forse dovrei seguirne un'altra?

si certo la guida della pazienza

....no la guida che c'è qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp

darmess 13-04-2008 09:52

si avevo letto...dai anche un occhiata a questa...http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

mino.cruiser 13-04-2008 10:27

Quote:

Originariamente inviata da robbax
mino.cruiser, fin ora cosa hai fatto?

1)Ho preparato l'acqua con il sale e accese le pompe di risalita,movimento,schiumazione e i riscaldatori
2)inserito 80kg di roccia viva + 20 morta
3)Versate dopo 7 giorni 2 fialette di batteri
4)Versate dopo 15 giorni 2 fialette di batteri
5)Dopo 16 giorni controllati i valori calcio,fosfati,ammoniaca,nitriti,nitrati,ph,kh,mag nesio tutti i valori sono risultati buoni tranne per i fosfati a 1,5 e calcio a 360
6)Dal 17° giorno inseriti 10 ml di Kent Marine liquid Calcium ogni tre giorni
7)al 18° giorno messi 350 grammi di carbone attivo in una calza nella sump
8)al 20° giorno messi 250 grammi di resine antifosfati in una calza nella sump
9)al 24° giorno cambiati 25 litri (5%) di acqua
10)al 26° giorno ....non sò che fare...

Aspetto suggerimenti su come proseguire.....

mino.cruiser 13-04-2008 10:31

Quote:

Originariamente inviata da darmex
si avevo letto...dai anche un occhiata a questa...http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177

grazie Darmex....comincio a dargli un occhiata...
Riguardo a quello che ho fatto finora ho dimenticato di dire che ho aspirato filtrando con una calza due volte il fondo e ho sifonato un paio di volte anche le rocce....
....spero di non avere fatto danni...

Darkstar 13-04-2008 10:36

No se non hai pesci ecc non fai danni ma facendo cosi l'acqua che ributti comunque è un pò inquinata perche passa attraverso la sporcizia ma 'l'acquario la smaltisce subito...

Heros 13-04-2008 10:48

a skiumazione come stai?

che contribuisce ad un ingiallimento dell'acqua talvolta puo essere anch ea causa di uno skimmer non efficente!

CHE RESINE HAI USATO?
SE FERROSE (ES. rowa) E NON BEL LAVATE INGIALLISCONO ACQUA E ANCH E ROCCE

se sei in maturazione non fare niente solo tanta skiumazione ma tanta tanta

mino.cruiser 13-04-2008 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Heros
a skiumazione come stai?

che contribuisce ad un ingiallimento dell'acqua talvolta puo essere anch ea causa di uno skimmer non efficente!

CHE RESINE HAI USATO?
SE FERROSE (ES. rowa) E NON BEL LAVATE INGIALLISCONO ACQUA E ANCH E ROCCE

se sei in maturazione non fare niente solo tanta skiumazione ma tanta tanta

Le resine che ho usato sono Ruwal ma non avendo un letto fluido le ho solo messe in una calza nei pressi dello scarico dello skimmer.....

Come skimmer ho un Aquengineering AQ170SK con doppia pompa Aquabee 2000/1 per la schiumazione e una Aquabee UP1000 come pompa di carico.
Il mio problema è che non sò se lo skimmer l'ho regolato bene....ho notato che il bicchiere si sporca un bel pò solo se faccio qualche manovra in vasca altrimenti non toglie un granchè....
Ho regolato l'altezza della colonna d'acqua come consigliato nel manuale d'uso e praticamente la schiuma arriva circa a metà del bicchiere....aggiungo delle foto cosi mi dici se per te la regolazione è ok o se devo modificare qualcosa...

Heros 13-04-2008 11:16

beh a vedere l panoramica da distante mi sembra tutto normale!!

lo skimmer nonlo conosco ma il livello io lo terrei piu basso almeno dove parte il bicchiere!

io non mi preoccuperei..
piuttosto rivedrei la rocciata molto massiccia

mino.cruiser 13-04-2008 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Heros
beh a vedere l panoramica da distante mi sembra tutto normale!!

lo skimmer nonlo conosco ma il livello io lo terrei piu basso almeno dove parte il bicchiere!

io non mi preoccuperei..
piuttosto rivedrei la rocciata molto massiccia

Scusa ma di che livello parli?
..dell'acqua o della schiuma?

per la rocciata cosa posso fare per migliorarla?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09339 seconds with 13 queries