AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Secchiello di calfo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12515)

toto#77 10-08-2005 15:51

non è un problema di animali per ora non ho praticamente niente che stò ultimando il passaggio da bio a berlinese e sono rimasto a secco!!!!!!!

ik2vov 10-08-2005 15:57

Fammi capire.... stai passando dal biologico al berlinese, ok
Per quale motivo vorresti aggiungere il "secchiello di Calfo" nella tua vasca?

Permettimi un suggerimento....

Da profilio ci sarebbero da cambiare luci e schiumatoio per arrivare ad un berlinese, se hai sabbia e' da capire quanta, rimozione dei biologici, eventualmente l'aggiunta di qualche kg di rocce.

Stando al profilo hai praticamente pochissimo oltre alle rocce in vasca, quindi non vedo problemi a rimuovere anche di botto tutti i biologici e rifare maturare la vasca per un paio di mesi, in questo tempo ti strutturi per migliorare l'illuminazione e lo schiumatoio, nel frattempo ti leggi il libro :-)) ....

Ciao

toto#77 10-08-2005 16:10

Schiumatoio cambiato con Schuran jetskim 120 con eheim 1250, tolti i due pratiko, inserita sump con eheim 1250 per risalita, mi rimangono da comprare solo i bulbi HQI!!!!
In effetti i valori in vasca ora sono splendidi!!!!!
Sarà perch non c'è niente in vasca?
Pensi che posso già mettere un po' di Xenia anche se non ho ancora le HQI?
Ti sto rompendo le scatole?

ciao!!!!!!!

P.S. Oggi sono fuori, sarà che compio trent'anni!!!!!!!!!!!! #19

ik2vov 10-08-2005 16:16

Auguri per il compleanno, fatti regalare il libro di Calfo :-D :-D :-D :-D :-D

Non mettere un TUBO!!!!!!!

Lascia maturare la vasca senza aggiungere nulla.

I valori sono splendidi, lascia che restino cosi' per un mese almeno, quindi metterai le luci nuove e quindi aggiungerai anmali.....

Ciao

al404 10-08-2005 16:26

scusate ma non si può solo accennare cos'è questo secchiello? poi se interessa uno si legge altro...

non dovrebbe essere un "denitratore" realizzato da uno strato molto alto di sabbia (in uno scomparto) dove l'acqua passa lentamente?

per il discorso libri, IMHO io ho preso "Daniel Knop, Nozioni per l'acquario di barriera" e devo dire che tratta gli argomenti di base, ma il problema come per altre cose dedicate è che mi sembra di averlo pagato un bel po' e non mi sembra che riveli poi quali misteri... sicuramente può andar bene per qualcuno che inizia e che non ha un minimo di nozioni di base anche perchè altrimenti non dovremmo nemmeno parlare di DSB...

toto#77 10-08-2005 16:34

I valori sinceramente sarebbe due mesi che sono a posto!!!!!!!!!!!
A, dimenticavo, ho 4 cm di corallina fine che non voglio togliere, prometto di non sovrapopolare!!!!!!!!!!!!

ik2vov 10-08-2005 16:41

Se ti tieni i 4 cm ti terrai anche una marea di problemi futuri....

Il fondo o si fa alto (almeno 10cm) o si fa massimo 1cm.

Riguardo i valori non mi interesano, hai fatto dei sostanziali cambiamenti alla vasca, quindi ti rimando a quanto scritto prima, la vasca deve rimaturare.

Ciao

toto#77 10-08-2005 16:49

ok va bene!!!!!!

waveform 10-08-2005 17:31

Credo che ordinero' il libro, tra l'altro e' anche autografato ;-)
Non tanto per il secchiello, ma perche' Gilberto ha ragione, l'informazione prima di tutto.

al404 10-08-2005 18:23

scusate ma questo secchiello deve rimanere un segreto? #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13655 seconds with 13 queries