AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   completamente inesperto...aiutooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125110)

peppecutolo 12-04-2008 13:41

brig,allora la vasca è comunque lunga 100cm
il neon è lungo circa 70cm
il ghiaino l'ho lavato attentamente
x il substrato nn saprei dirvi,cm gia detto mi è stato regalato e l'argilla e il terriccio erano gia sul fondo :-(

cmq grazie mille x la gentilezza e l'aiuto ke mi fornite :-)


p.s.dimenticavo di dirvi ke ho 2 anubias in una bustina sigillata,cosa devo fare nel caso in cui nn dovessi riempire entro oggi l'acquario??resistono???
scusate le domande ma sono proprio alle prime armi #12

babaferu 12-04-2008 15:29

Quote:

Originariamente inviata da Brig
babaferu, mi spiace... io vivo senza anticloro da un anno... e sono ancora tutti li...
non vorrei sbagliarmi ma basta farla riposare un giorno in un contenitore aperto e evapora...

attenzione a dire che sia inutile il biocondizionatore (credo intendesse questo parlando di anticloro), perchè è vero che il cloro evapora comunque, ma i metalli pesanti no, inoltre il biocondizionatore rende l'acqua adatta ai pesci, quindi brig, se vuoi farne a meno tu fai pure, mi sembra scorretto dire a un principiante che tra l'altro l'ha già acquistato che si tratti di un prodotto inutile, visto che lo usa praticamente quasi tutto il forum..... Puoi anche dire che tu ne fai a meno, però.... di lì a dire che non serve.....

peppecutolo, apri il sacchettino delle anubias, in modo che possano respirare. sono piante che assorbono il nutrimento dalle foglie e non dalel radici, che usano solo x fissarsi: puoi legarle a un supporto oppure metterle nel ghiaietto ma senza interrare il rizoma -la parte da cui partono le foglie- altrimenti marciscono.

x quanto riguarda il neon, anzichè misurarlo, prova a leggere cosa c'è scritto sopra all'attaccatura del neon, dovrebbe riportare il tipo di lampada e il vattaggio.
In ogni caso le anubias hanno bisogno di poca luce, x cui x loro sicuramente basta.

ciao, ba

peppecutolo 12-04-2008 15:41

babaferu,grazie mille 6 gentilissomo..avrei un'altra domanda da porvi: posso utilizzare acqua a durezza 0 o anche demineralizzata invece dell'acqua osmotizzata x riempire la metà della vasca???
attendo cn anzia la vostra risposta
:-)

peppecutolo 12-04-2008 16:41

ragazzi qualcuno sa rispondere alla mia domanda?? :-(

Cartiz 12-04-2008 16:50

No, usa solo acqua di rubinetto. L'acqua a durezza 0 o demineralizzata non so se intendi quella che vendono nei supermercati da usare ad esempio nel ferro da stiro, quella assolutamente non devi usarla. se invece parli di acqua demineralizzata tipo quella che viene da un impianto di osmosi ad uso domestico, quella non so dirtelo ma non ne vedo il beneficio, anzi.... devi sapere che senza sali ovvero a GH e KH a 0 il ph è molto instabile quindi non adatto ne alla vita dei pesci ne alla vita delle piante.

peppecutolo 12-04-2008 17:06

ma io è la prima volta ke riempio la vasca,ora è completamente vuota..e mi hanno detto ke deve essere riempita per metà con normale acqua di rubinetto e la restante metà cn acqua osmotizzata,quindi mi chiedevo se fosse possibile usare l'acqua a durezza 0 oppure quella demineralizzata anzicchè quella osmotizzata.

l'acqua a durezza 0 alla quale mi riferisco è normale acqua priva di calcio e magnesio

milly 12-04-2008 21:30

peppecutolo, dipende tutto dai valori che vuoi ottenere in funzione dei pesci che ospiterai :-) ci sono pesci che vivono benissimo in acqua dura e alcalina (esempio i poecilidi) e quindi nella maggioranza dei casi si può utilizzare tutta acqua di rubinetto.
Hai già un'idea dei pesci che vorresti prendere ?
Se non hai ancora deciso conviene riempire con 50% rubinetto e 50% osmosi poi una volta che il filtro sarà maturo (un mesetto) vediamo se è il caso di correggere i valori.
Per quanto riguarda l'acqua demineralizzata/distillata leggi qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...d18b17cec42ee7
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...condizionatore

peppecutolo 12-04-2008 23:21

ok grazie a tutti x i consigli e le delucidazioni.. #22
ho riempito la vasca con il 50% di acqua osmotizzata e la restante parte cn acqua del rubinetto :-))

le piantine qnd posso metterle??'domani???
ragazzi scusate le frequenti e forse stupide domande ma nn voglio iniziare cn il piede sbagliato, ne creare le condizioni x far morire piante e pesciolini #12

grazie ancora

Brig 12-04-2008 23:42

anche subito
basta che l'acqua sia costante a 25 gradi...

cmq... beh.. il neon si aggira sui 24 watt circa... veramente molto poco se vuoi mettere molte varietà di piante... nel senso di esigenti....

passa per anubias....

hai già deciso che pesci mettere??? oppure misuri ora i valori e ti regoli di consegueza...
ma dove la trovi acqua a durezza 0?


p.s. baba non per fare polemica ecc... per me è inutile... soldi risparmiati... e io ho un asiatico... se mi riesce posterò la foto a breve... e io vedo tutti i pesci in salute...
quindi... o ho un cu*o immane io con l'acqua... o non è così strettamente fondamentale...
cmq sono solo opinioni

peppecutolo 13-04-2008 00:09

ah ok ora le metto #18
Brig,x l'acqua a durezza 0 la prelevo semplicemente de un depuratore da laboratorio..

x i pesci mi regolerò in base ai valori ke rileverò e vi sarei infinitamente grato se mi consigliaste voi i piu adatti a tempo debito :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09648 seconds with 13 queries