AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   C'e' un mangime tipo larve di zanzare che non provoca vermi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125079)

marte82 13-04-2008 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Desdemona27
grazie mmicciox! :-)
premetto che la storia mucca pazza è un pochino diversa, infatti il virus della bse(partita delle pecore)è scaturina xkè gli animali erano alimentati con mangime infetto, e non espressamente xkè non era il loro mangime naturale, infatti se prendi ad esempio mucche allevate in zone dell'africa vengono nutrite a melassa e sangue per fornirgli una quantità di azoto corretta,altrimenti non potrebbero sopravvivere.
sono daccordo sul fatto che un animale debba essere alimentato il più possiblile nel modo naturale, ma in acquariofilia diventa una cosa un po scomoda; se non per il fatto che reperire insetti e larve delle zone dove vivono i discus è impossiblile, anche xkè a volte l'alimentazione naturale di un animale non è sempre la più corretta o la più"igenica" possibile.
poi ovviamente se uno punta a dei pesci extra large e pompati il pastone fa il suo dovere, ma secondo me conviene tenere i ritmi di crescita del pesce e non sovra alimentarlo, anche per i motivi citati nella mia spiegazione.

[/quote] -b03

Andre#8 14-04-2008 08:49

Desdemona27, per quanto riguarda l'alimentazione naturale mi trovo d'accordo con te sul fatto igiene...infatti i wild possono portare malattie se introdotti direttamente in vasca. certe patologie si manifestano solamente in vasca,mentre in natura no...

dado82 14-04-2008 09:26

quotommicciox, si usano i liofilizzati proprio per evitare infezioni...

Desdemona27 14-04-2008 14:08

si ma voi il chironomus liofilizzato come fate a farglielo mangiare che galleggia in giro per tutta la vasca? #24
riguardo a qnt detto da andre, ovviamente i pesci in natura hanno a disposizione un numero elevato di alimenti che li porta a poter sopperire a tutte le loro esigenze(amminoacidi, azoto, carboidrati, lipidi) impossibili da soddisfare con un alimentazione "naturale" fatta in un acquario in italia; ecco xkè secondo me la più corretta è il granulare xkè è formulato in modo bilanciato per ottenere le giuste quantità e in giusti rapporti dei singoli elementi, mentre invece un pastone o solo dei chiro porterebbero inevitabilmente a eccessi o carenze.
x il fatto poi che cete patologie si sviluppino solo in vasca sarà dovuto sia in parte alle, inevitabilmente, diverse condizioni di vita(e intendo anche alimentazione, e batteri,sostanze varie cn cui i pesci vengono a contatto)ma anche xkè in natura molte patologie non esistono xkè troppo debilitanti e portano alla morte del pesce prima di essere rilevabili.

Andre#8 14-04-2008 15:18

Desdemona27, probabilmente nei wild (quindi nei loro biotopi) si formano difese immunitarie che nei discus di allevamento non si formano,o che in vasca perdono..

comunque penso che a volte è meglio lasciare certi lavori agli esperti,persone che studiano ogni giorno pesci e diete,e che hanno in mano i risultati migliori....

Andre#8 14-04-2008 15:37

Desdemona27, per quanto riguarda i chiromi liofilizzati....io li somministro e loro li vanno a mangiare in superficie...a volte diminuisco la mandata del filtro.
E' il cibo che somministro più frequentemente in quanto galleggia,e quindi sono sicuro che lo mangiano tutto...

Egon1 15-04-2008 13:39

Desdemona se gli dai il leofilizzato si abituano col tempo, e vengono direttamente a mangiarlo in superficie, prova e vedrai!

Comunque ragazzi, le larve di zanzare le ho bandite, e resto fermamente dell'idea che, in alcuni casi, possono portare la patologia dei vermi intestinali

''idea'' per modo di dire, perche' stavo perdendo 2 dischetti per questo tipo di alimentazione, e ho avuto una dozzina di riscontri sia su internet sia su altri forum e sia con persone che come me, per le larve i discus hanno smesso di alimentarsi causa vermi intestinali

comunque, grazie a tutti per gli interventi

michele 15-04-2008 18:44

Secondo me i chiro molto, molto difficilmente portano parassitosi intestinali, basta comprarli di buona marca e ben conservati.

Desdemona27 15-04-2008 19:05

si ma michele la domanda è: quali sono le buone marche di chiro?
non è detto che uno le trovi o che sappia quali sono!
io in 4 negozi che sn andata ne ho trovate 4 marche diverse, e in un negozio(che per pesci e altre cose era di qualità buona)ho trovato dei chironomus che non erano propriamente chironomus, nel senso che ci ho trovato dentro anche vermi piatti, e robe simili a insetti dell'umidità. #07

kakashi 15-04-2008 19:12

eh si cara allieva Desdemona i chiro vengono allevati in posti poco igenici e ovviamente gli insetti che ci sono finiscono insieme ai chironomus quindi è inevitabile.
infatti io non uso i chironomus li ho usati circa una decina di mesi fa mettendolo insieme al pastone quando i due discus misuravano circa 5 cm...
le artemie surgelate le usavo di più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13428 seconds with 13 queries