![]() |
Rieccomi qua...sabato sono stato da Ikea però non ho acquistato la lampadache mi hai consigliato tu ale perchè non mi entrava sul mobile dove ho la vasca...ho acquistato una lampada più piccola tipo quelle da scrivania che ho pagato 10 euro e ha una struttura che distribuisce molto bene la luce....ho montato sopra una lampadina a risparmio energetico di quelle a spirale da 11w (purtroppo con passo e14 non ho trovato nulla di piu potente) che però ha la resa luminosa di una da 60 w a 6500 k yeeeeeeeeeeah e con la bellezza di 15 euro tondi tondi ho rifatto l'impianto di illuminazione fra l'altro nel reparto piante ho preso anche due piantine acquatiche alla modica cifra di 2 euro l'una che in tre giorni sono già raddoppiate di dimensioni (AIUtO OGM SVEDESI :-D ) una l'ho piantata mentre una l'ho tenuta nel vasetto di ceramica che mi fa anche una bella figura nel lyout della vasca, chiaramente ho sostituito la lana con dei sassetti ...ora manca solo il timer....grazie per i consigli raga :-D :-D :-D
|
Kiei, io ti avevo consigliato l'attacco E27 proprio perchè permette di montare lampade di potenza relativamente elevata..da 7 a 11 watt secondo me ti cambia ben poco..
11 watt rimangono tali non sono 60...quello è il paragone che fanno con le giurassiche lampadine ad incandescenza, ossia i tuoi 11 watt corrisponderebbero a 60 watt delle vecchie lampadine, ma questo confronto in acquariologia non ha senso, dunque il tuo rapporto w/l rimane 0.36, basso dunque, ma se hai piante che richiedono poca luce va bene..=) |
Ho piante che richiedono poca luce....ma nulla mi toglie di comprare un'altra lampada uguale montarci un'altra lampadina da 11 w e il gioco è fatto 21w totali ora vedo come va ;-)
|
ciao io ho la stessa lampada nel mio 25 litri, per chi fosse interessato il suo nome è TERTIAL e costa sui 5 euro..come rapporto qualità/prezzo è semplicemente OTTIMA in quanto consente di montare lampade fino a 60w...complimenti per il cubo!
|
richie, ti piace? mamma mia a me faceva proprio schifo..fai te che l'ho realizzato solo per vedere come incollare una vasca...ci ho messo solo scarti di altri acquari..infatti è durato neppure 2 mesi ed ho smantellato tutto...=)
|
Ciao ragazzi,
scusate se riapro la discussione ma vorrei un'informazione, con l'evaporazione non avete problemi ovvero non c'è pericolo di corto circuito? |
fast_rm, teoricamente con gli impianti elettrici commerciali fatti a posta per l'acquariofilia non si dovrebbero avere problemi... se invece si va di fai da te bisogna avere l'accortezza di rendere tutto inattaccabile dall'acqua ;-)
|
riassumendo, per le lampadine a Risparmio Energetico:
quelle a luce fredda bianca sono a 6500K, mentre quelle a luce calda gialla sono a 2700K? giusto? #22 |
a me hanno consigliato le 4000k e spero che l'altezza della vasca e "l'impermeabilizzazione" delle lampade basti altrimenti non trovo più casa al mio ritorno da 3gg di ferie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl