AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scelta T5 per acquario 180 lt netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124859)

gab82 11-04-2008 22:07

e il tizio che mi ha servito stasera devo ammettere che ha avuto una pazienza inaspettata....di solito ti trattano da idiota e basta!!!!!

invece mi ha pure chiesto di spiegargli la storia dei ballast recuperati dalle lampade a basso consumo.......come si collegavano i fli...... :-D

Dino68 11-04-2008 22:43

gab82, #25 #25 sei grande

gab82 13-04-2008 10:19

#12

matt 13-04-2008 23:37

Domino72, dicevi che le lampade cambiano spettro emesso..ti riferivi all'utilizzo di ballasts recuperati dalle lampade a risparmio energetico?

Domino72 14-04-2008 08:30

ciao, no.
Mi riferisco, cosa dettomi da un amico perito elettronico, elettricista ecc ecc che fà impianti per laboratori chimici etc etc........, ai ballast dimmerabili e relative centraline di regolazione.

In pratica se il neon è impostato a 1/3 della potenza invece di emettere 6500k emette altri K che sicuramente saranno diversi dalle specifiche delle lampade.

Ovviamente a piena potenza il problema non sussiste.

Questo quanto mi è stato detto, difatti ho chiesto ma nessuno mi ha dato risposta.

Ciao a tutti

Domino

matt 14-04-2008 12:43

Quindi riferito ai ballasts dimmerabili e non a quelli normali..ad esempio 2*39W..
Sapresti dirmi qualcosa riguardo la distanza dei neon dal ballasts..cioè se il ballasts è esterno al coperchio a che distanza (max) può stare dai neon?

Domino72 14-04-2008 13:05

Ciao, mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

Onestamente non ne ho la + pallida idea, ma fino a un paio di mt non ci son problemi.

A tal proposito, pensavo che per poter risparmiare un pò di corrente, nel caso i ballast o reattori dovessero essere posti "fuori dalla vasca", potrebbero essere posizionati nel vano porta filtro qualora ci fosse.

Ripeto per una distanza non credo ci siano problemi, certo mt e mt no, ma magari mi informo.

I ballast non dimmerabili vanno bene, ma anche i dimmerabili, il problema è quando non si sfrutta appieno la potenza del neon.

Ciao

Dino68 14-04-2008 13:47

matt, ma più sono vicini meglio è !!!!!

Domino72, due metri tra ballast e neon, sono tantissimi.

Per il discorso sui dimerabili, se fosse vero il concetto della modifica dello spettro/kelvin, a mio parere ma strettamente mio, sarebbe del tutto ininfluente, dato che il periodo alba/tramonto sarebbe cortissimo rispetto al fotopoeriodo totale, dove i neon sono al massimo della potenza.

matt 14-04-2008 13:51

Dino68, calcola che un t5 da 39 w è già lungo sugli 85 cm..a questo aggiungi la distanza da borbo vasca fino alla base del mobile dell'acquario..penso che siamo intorno al mt e mezzo..
Cosa comporta una distanza eccessiva?

Dino68 14-04-2008 13:56

Perdi di efficacia, ed agli estremi del neon, non si accende al 100%.
Anche io ho una distanza del genere, e un pò noto l'effetto che ti ho scritto sopra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07445 seconds with 13 queries