AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   calloplesiops altivelis i sto facendo un pensierino che dite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124727)

***dani*** 11-04-2008 16:58

non confondiamo il crompileptis, che mangia anche pesci con il calloplesiops, che a parte i puntini (di diverso colore) sono due pesci completamente diversi.

Detto questo il calloplesiops si nutre di wurdemanni in natura. Potrebbe mangiare anche gli altri se tenuta a dieta e se i gamberi sono di dimensioni molto molto piccole, diversamente invece non ci sono problemi.

R@sco 11-04-2008 18:13

***dani***, mi parli un po' della dieta del pesciozzo????

***dani*** 12-04-2008 11:24

io gli davo mysis liofilizzati e artemie in cubetti sempre liofilizzate, poi ho cominciato ad abituarla al granulato ed ora mangia di tutto

kenta74 17-04-2008 23:46

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
matteo non vorrei contraddirti ma la calloplesiops altivelis, che conosco molto bene visto che ormai compie 6 anni in vasca, è un pesce dalle dimensioni medie. La dimensione massima media in natura è di 20 cm

il pesce è calmo, tranquillo, ma si vede poco, anche se quando si vede è qualcosa di estremamente spettacolare.

Si nutri di wurdemanni, quindi in ogni caso scordateli, ed anche di piccoli crostacei, e di piccoli gamberi in generale.

Va adattato al granulare, altrimenti devi somministrargli una dieta apposita. E' molto timido soprattutto all'inizio

E' cmq un pesce stanziale che si adatta anche a 250 litri.

http://www.fishbase.org/Summary/spec...name=altivelis

http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4359.jpg
http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4368.jpg
http://www.danireef.com/totm/images/hres/IMG_4360.jpg




beato te danilo che sei riuscito pure a fotografarlo

io ce l'ho da 2 anni e negli ultimi 3 mesi l'ho visto solo una volta, pensavo

che fosse morto, indubbiamente è robusto.... stupendo, ma è un fantasma...

tant'è che l'ho chiamato mister x.

***dani*** 18-04-2008 10:07

dipende dai coinquilini, dipende da tante cose, ma il mio si vede comunque abbastanza spesso, all'inizio invece mi è capitato anche a me di darlo per morto... tieni duro :-)

andrea dazzi 10-05-2008 10:14

La mia si nutre da tempo con pasticche per pulitori di fondo e stà benissimo.é un pesce molto timido ma vederlo per la vasca è uno spettacolo. #25

Riccardo2830 19-05-2008 21:29

***dani***, anche io sono sempre stato affascinato da questo pesce..ma avendo diversi debelius ho sempre desistito dal prenderlo..ma se mi dici che non se li mangia corro dal negoziante a ritirare quella che un tizio gli ha lasciato per aver smantellato la vasca.. :D

***dani*** 19-05-2008 21:55

i debelius non sono proprio a rischio... poi ovviamente dipende da esemplare ad esemplare

Riccardo2830 19-05-2008 22:11

***dani***, beh come sempre del resto..ma credo che questo esemplare sia già svezzato con il secco..dovrò informarmi..tu con cosa la nutri?

***dani*** 20-05-2008 10:55

lo nutro tranquillamente con granulare, gamberetti liofilizzati e vongole vive, quando le ho :-)) ma in maggior parte granulato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09651 seconds with 13 queries