AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PERCHE' IL PH AUMENTA INVECE DI DIMINUIRE???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124690)

maverik1972 10-04-2008 22:01

Quote:

Originariamente inviata da SOFTAIL1340
Già và meglio con 30 bolle questa mattina prima dell'accensione luci il valore min è stato 7.03, ora 7.11 ma già rispetto ad ieri è più basso grazie maverik1972 #25

Ancora altre cinque e vai avanti così che si assesta, tanto col controller non rischi di esagerare ;-)

maverik1972 01-05-2008 22:45

SOFTAIL1340 come procede?

TuKo 02-05-2008 10:00

SOFTAIL1340, ma se hai un ph controller a che pro tenere come riferimento il numero di bolle??Come ti ha detto Maverik è il dispositovo,che a mezzo elettrovalvola controlla l'erogazione.Quindi puoi anche erogare 40bolle/min(se il dispositivo di diffusione[leggi micronozzatore,flipper,reattore,ect..ect..] le sopporta) che non rischi nulla,a meno che l'elettrovalvola non si inchiodi in apertura.

SOFTAIL1340 02-05-2008 17:59

maverik1972, Ora tutto ok, come numero di bolle sono dovuto arrivare a circa 50 al min per risolvere un vecchio problema che mi si era presentato (http://www.acquariofilia.biz/viewtop...788&highlight=) e quindi per compensare la troppa ossigenazione in vasca!

babaferu 03-05-2008 10:10

nono, aspetta, ma che "troppa ossigenazione"?
come già ti hanno spiegarto in quel topic e qui, il movimento superficiale dell'acqua disperde co2 e quindi alza il ph. ora, tu stai facendo 2 cose contrarie: aumentare la cascata sulla superficie per disperdere la patina oleosa (dipsperdi co2 e alzi il ph) ed erogando co2, per abbassare il ph.
ti consiglio di ripristinare il corretto livello dell'acqua e se la patina persiste provare altri metodi x la patina (es assorbirla con un foglio di scottex appoggiato alla superficie e rimosso velocemente).
altrimenti sprechi co2!
ciao, ba

SOFTAIL1340 03-05-2008 13:11

babaferu,
Quote:

provare altri metodi x la patina (es assorbirla con un foglio di scottex appoggiato alla superficie e rimosso velocemente
con lo scottex già provato ma senza risultati o meglio la patina spariva per qualche giorno e poi nuovamente là (quello della cascata per adesso è l'unico consiglio che sta funzionando). Per quanto riguarda il discorso di compensare il pH nella procedura che ho adottato adesso se l'unico problema è lo spreco di co2 mi preoccupo relativamente, l'importante che non ci siano conseguenze per pesci e piante.
#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08500 seconds with 13 queries