![]() |
certo... visto che l' acqwua entra nel filtro in stile cascatella (si vede dalla foto) il troppo movimento della superficie dell' acqua porta dispersione di CO2...
cmq scusa secondo me è di ppiù difficile creazione e manutanzione, e mcrea molto più facilmente vie preferenziali rispetto ai filtri interni tradizionali, che oltretutto vista la loro struttura sono anche dotati di un percorso interno più lungo e quindi una filtrazione migliore... Direi che mi sembra un po' complicato da pulire e da realizzare senza avere nessun vantaggio, anche perchè il getto dell' acqua dal basso mi sembra assurdo... ciao! |
Quote:
|
wiond guarda bene la foto... in alto si vede benissimo una cascatella... ;-)
|
allora se c'è la cascatella bisogna avere una pompa che spinga l'acqua dall'acquario ad un punto più alto per entrare nel fitro. quindi in totale 2 pompe. un pò di rumorino....
|
cmq indipendentemente da quello trovo che...
anche i fanghi che si vengono a formare nel filtro vano a finire dritti el vano pompa, con conseguante sparata dentro l' acquario di quest' ultimi... cmq secondo me crea vie preferenziali, e il percorso che affronta l' acqua è minore, e quindi è minore il contatto con i materiali filtranti, visto che la superficie è più larga ma non tanto alta... ciao! |
Quote:
|
bò... allora se è allo stesso livello potete eliminare la dispersione di Co2...
|
pescaggio in superficie niente filtraggio goccia a goccia.
|
secondo me invece è una buona soluzione, avendo la pompa in basso è impossibile che questa tiri aria perchè il filtro si è intasato, offre una superficie molto ampia quindi una velocità di attraversamento bassa che migliora moltissimo la scomposizione dei composti azotati, se anche si forma la cascatella questa non puo che far bene alla filtrazione, aumentando il fattore ossidante (per contro in un acquario con piante disperde piu co2). un aspetto negativo è il fatto che se devi mettere mano alla pompa devi rimuovere tutto il materiale filtrante e quindi addio batteri anossici, altro aspetto negativo è la costruzione, se si deve creare il cestello è sicuramente piu complicato che incollare 4 vetri per fare un filtro all'italiana
|
non credo che la superficie si più ampia rispetto a quella che fornisce un classico filtro a parete. quello che conta e il volume del materiale filtrante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl