![]() |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ighlight=muffa |
Quote:
|
Per quanto riguarda l'avvio, io consiglio di partire con 6 ore e aumentare di 30 minuti la settimana... ma non è una regola fissa e va sempre contestualizzata alla vasca ed a quello che c'è dentro.
Per quanto riguarda la co2, meglio invece iniziare da subito in modo da mantenere stabili e costanti i valori durante tutta la maturazione (i batteri ringraziano). ...ma questo è il passato, ora concentriamoci sul da farsi: muffa e diatomee sono NORMALI ed INNOCUE... inizia postando una foto e i valori acqua aggiornati ad oggi che vediamo ;-) |
io ieri ho tolto le alghe verdi sui vetri con un raschietto e ho pulito i tubi con acqua calda per togliere la muffa (la muffa è spuntata solo lì... sulle parti in gomma. Ventose e tubi per intenderci).
Ho cambiato anche una ventina di litri d'acqua sempre di rubinetto e trattata con il biocondizionatore. Le diatomee sono solo sulle piante, ci sono ancora e non le ho toccate. Si sono presentate solo sulle echinodorus, anubias e crypto. Stasera ti posto una foto dell'acquario. |
Quote:
Solita roba insomma... I valori sono i seguenti PH=7 KH=5 GH=7 NO2= tra 0.3 e 0.9 (test sera) NO3= 10 con mio immenso stupore NO3 bassissimi! |
la vallisneria è in condizioni pietose... completamente distrutta...
|
Domanda banale forse ma i due tubi della pompa mandata e aspirazione non sono forse troppo vicini tra loro o vedo male la foto?
|
sì sono vicini, ma in questo acquario non c'e' altro modo per posizionarli...
|
Quote:
x le aglhe ma la vasca lai ''disinfettata'' con candeggina prima di riallestirla e quindi non portarti dietro le alghe che forse infestavano prima la vasca??? seconda critica il diffusore della co2 è troppo in alto va spostato sul fondo per permettere al maggior numero di bollicine di sciogliersi nel acqua x la muffa sulla ventosa un bagno in acqua e candeggina x qualche minuto e poi sotto il rubinetto x Diatomee i soliti pulitori octocitus o na roba simile se le pappano alghe verdi a pennello??? non le vedo ma vedo le filametose verdi che stanno colonizando il vetro posteriore oi il protalon 707 o molto + efficace x le verdi AZOO ALGAE TREATER e su aquangros ce un breve descrizione x quali alghe è efficace x paolo insultami non rispondere( tanto le alghe le ho gia uccise tutte) ma il profilo vasca non lo compilo avrei troppo da scrivere per ogni vasca :-)) |
non e' che mi piace... non c'e' altro modo... potrei girare il getto dall'altra parte, ma poi l'acqua non viene mossa correttamente secondo me... OK per il diffusore CO2.
L'acquario è parito ex novo, prima di inserire il tutto l'ho lavata con acqua e aceto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl