![]() |
Quote:
in pratica mi conviene montare tutto e tappare con un foglio di plexyglass giusto? |
Quote:
No.....se per esempio hai attualmente due neon da 25watt dovrai utilizzare due lampade a basso consumo da 25watt.... |
ok....ma le risparmio da 25 watt nn equilvalgono un wattaggio piu alto come resa?
|
Quando sulla scatola trovi scritto 8 watt = 30 watt si intende che la lampada a risparmio consuma 8 watt, ma produce una luce uguale a quella che produrrebbe una lampada a incadescenza (quelle che si fulminano per intenderci) da 30 watt.
Per la foto mi risulta parecchio difficile, però l'idea è semplicissima: prendi della plastica (pvc, crilex... io ho usato una canaletta per impianti elettrici), la pieghi a L riscaldandola, fai un foro nel lato più corto in modo da poter avvitarci un portalampada (ti consiglio E14) e il lato lungo lo incolli al coperchio. Detto così magari non si capisce molto, ma è davvero semplice. Il problema è che tutto dovrebbe stare in un comparto stagno e questi dipende dal tuo acquario! |
io avevo pensato ai tubi a L da idraulica, prenderci un portalampade e montarcelo dentro. Al momento ho "risolto" con l'aggiunta di un altro neon, ma metterne 4 di lampade magari due bianche una rosata e una blu - su ebay ho visto un negozio che le ha (anche bicolori) - mi darebbe più wattaggio, minor consumo e un'illuminazione quanto meno eterogenea con la possibilità di riprodurre anche alba e tramonto
o no? :-)) |
Tutto dipende dallo spazio che hai a disposizione...
comunque il neon ha una migliore resa dal punto di vista della diffusione della luce. la luce blu sarà difficile trovarla come lampadina a risparmio e per il dolce non pare sia un grande vantaggio. La vasca è quella del profilo? A che rapporto w/l vuoi arrivare? Magari alla fine conviene togliere il coperchio e fare una plafoniera esterna con i tubi al fluorescenti! |
forse sono io oppure nn ci capiamo...esempio io ora o un pl da 55 watt...se volgio avere la stessa illuminazione ma con lampade a risparmio...utilizzo una da 55 watt che fa luce come una normale da 150.....o utilizzo una 25 watt che equivale alla 55?
|
Naxos, devi considerare il wattaggio della lampada a risparmio energetico non il corrispettivo ad incandescenza.... se metti una 25 che equivale a 55, ti ritrovi sempre con 25... :-)) :-)) :-))
|
ok...pero la fonte luminosa nn e maggiore?
|
Ripeto: i watt del neon corrispondono ai watt lampada a risparmio.
Quello che cambia è la distribuzione delle radiazioni luminose dovute alla forma della lampada rispetto al tubo fluorescente (che è più uniforme) La fonte luminosa è uguale e 55 watt in entrambi i casi (le lampadine a incandescenza portano un vattaggio maggiore perchè tengono anche in conto il riscaldamento della lampada, infatti una lampadina tradizionale che produrrebbe 55 watt solo di luce sarà una 80 watt forse!) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl