![]() |
te li volevo consigliare infatti.. l'unica cosa sta a trovarle
i cory mignon si chiamano pygmaeus, se ti piacciono quelli standard mettili senza problemi non predano gli avannotti |
le specie di cory che intendo io è l'Hastatus, sono sui 2-3cm, corpo grigiastro un grande pallino nero sulla coda e nel pallino nero ce ne sono 2 piccoli bianchi
il nome scientifico delle microrasboras blu è : Microrasboras erythromicron però sinceramente nn trovo foto #06 |
ah giusto me li ero dimenticati.. se ti piacciono e li trovi prendili pure.. sono totalmente innocui
|
scusa se abuso di te, ma visto che ci sono :-D :-D
in un 100lt una decina di boraras, una decina di microrasbora e 4-5 cory che carico organico hanno?? cioè sono troppi.. pochi.. #24 #24 |
se sono netti pososno andare.. il carico organico è ridicolo (in 20 avranno il carico di 10 neon).. l'unico avvertimento che ti do è quello di somministrargli microgranuli o mangime per avannotti perchè il problema è che incorrono troppo facilmente in occlusioni intestinali.. è anche per questo che non sono molto diffusi ..
l'unico problema che potrai riscontrare nel tenerli con i guppy è che specialmente i boraras ma anche le microrasbore vogliono valori più tenere rispetto ai poecilidi.. quindi ti consiglio di giungere a un compromesso.. è anche vero che oramai tutti i caracidi (forse un po' meno i cardinali) sono abituati a vivere in acqua di rubinetto però non si sa mai.. presta attenzione a questo fattore. |
ho detto due volte unico.. beh evidentemente di problemi ne hai un paio :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl