![]() |
Quote:
|
è alto per le caridine... potresti pure avere dei valori di nitriti rilevabili!
che filtro hai? usi fertilizzante? |
a questo punto se puoi dicci anche che piante hai inserito ...
|
Quote:
Ma con l'osmosi dovrei parzialmente risolvere il problema. Se riuscissi a portare il valore dei nitrati sui 20mg/l? Accettabile? Il filtro è interno biologico. Spugna + cannolicchi. Uso pochissimo fertilizzante. L'unica cosa che mi da soddisfazione è che non ho avuto perdite in questi mesi. Le ho prese che erano tutte abbastanza piccoline , ma ora certe superano abbondantemente i 2-2.5cm. |
Quote:
|
Dovresti scendere sotto i 20 per i nitrati...
l'acqua di osmosi la puoi utilizzare per fare scendere un pò il ph e il kh (se occorresse) e per i rabbocchi di acqua evaporta. Per far diminuire i nitrati fai i cambi per il momento di piccole quantità ma ravvicinati. Non piacciono gli sbalzi di valori! Che tipo di fertilizzante usi? dai da mangiare ai gamberetti? se si cosa e quanto? |
Quote:
|
Quote:
per i gamberetti cmq il valore ideale si aggira sotto i 10 mg/l :-) |
Quote:
Come mangime uso il Novo Prawn della JBL apposito per gamberetti e il Tetra WaferMix. Inoltre integro sporadicamente con lattuga, spinaci sbollentati. Piccole dosi ogni giorno. |
Per quanto riguarda i test per i nitrati, alla prima occasione cambierò marca. Anche se quelli della JBL non sono sicurissimo di trovarli nella mia zona.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl