![]() |
uhm.. è vero la siringa.
va bene per svuotare l'acquario però.. per riempire ci vuole per forza la pompa? perchè io non ho un posto accanto all'acquario dove poter mettere il secchio in altitudine.. |
Io, sono un tradizionalista :-D .... Tubo a bocca!
Xò x nn fare troppi casini, nell'acquario da 130lt in cui ho filtro interno, tolgo il riscaldatore e metto il tubo all'interno del vano libero. Cosa molto più semplice nel 450lt, in cui ho uno sfondo 3d, ho messo un tubo con rubinetto (quello per il travaso del vino) sempre innescato, dietro lo sfondo, accanto all'aspirazione dei filtri....basta aprire il rubinetto e via!!! :-) Per mettere l'acqua, uso il rabbocco automatico della vasca. |
secondo me il tubo a bocca è il migliore e se ne usi uno trasparente è facile toglier la bocca prima di rimanere affogato :-D
se non hai un posto più alto dell'acquario dove mettere il secchio o usi la pompa o prendi una scala e gli appoggi sopra il secchio :-)) |
io per svuotare, come ho gia detto, uso una pompetta che praticamente immergo quanto basta... poi per mettere dentro l'acqua faccio esattamente al contrario... metto la pompetta dentro al bidone e l'altro capo del tubo nell'acquario... la pompetta in risalita sforza un po ma riesce cmq a portare l'acqua e non ho grossi problemi... naturalmente ho tagliato il collo dove si avvita il tappo al bidone per poter infilare meglio la pompetta... ma tanto.. il bidone lo uso solo per cambiare l'acqua che cmq lascio decantatre quindi non mi serve chiudere il bidone.... io faccio cosi... non bagno da nessuna parte, non bevo neanche una goccia e non porto mai il bidone alla stessa altezza dell'acquario.... ;-) ;-) ;-)
|
perfetto ho imparato pure io a succhiare senza bere. l'unica cosa è che riempire devo usare la scala.
La cosa che però son costretto a fare è : spegnere la pompa per 2-3 minuti perchè si abbassa troppo il livello dell'acqua nel vano della pompa e rischia di bruciarsi. e poi quando riempio, butto l'acqua direttamente nel vano del filtro dove sta il termoriscaldatore. Non è che tutto ciò può danneggiarmi la colonia batterica? |
la pompetta è la cosa migliore up x |GIAK|, xche bere o anche solo avere
l'accqua del acquario in bocca non fa certo bene con batteri fertilizanti medicinali I pesci e i loro scarti della digestione non fa sicurarmente bene alla salute :-D :-D :-D |
mettete la pompetta dentro al bidone ed aspirate dal bidone stesso, la depressione innescherà la pompetta.... ;-)
|
idem, io metto il tubo in acqua l'altro capo nella tanica, aspiro l'aria dalla tanica e così si innesca.
sulla parte di tubo in acqua ho legato con un elastico del tulle tipo confetti per non aspirare pesci...(l'ho montato dopo che mi era successo #23 #23 ). trovo più antipatico mettere l'acqua nell'acquario, prima con il filtro interno la versavo nel vano riscaldatore ma adesso che non lo ho più ci metto più tempo per non sollevare piante e arredi... soluzioni? |
Quote:
|
non ce l'ho (con i guppy ci manca solo che salvo tutti i neonati...), vedrò di costruire una roba galleggiante con grata simile...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl