AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   CICHLASOMA MANAGUENSE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124257)

cospicillum 05-04-2008 17:27

scusa mi han portato fuori col discorso :-))

ora ricerco un pò quello che mi hai consigliato....vediamo.... #24

CarloFelice 06-04-2008 21:59

i geophagus non scherzano ne come colori e ne come dimensioni....per il resto, quoto Lssah ;-)

Lssah 06-04-2008 22:25

assolutamente anche i Geophagus...me li ero dimenticati.
Il Brasiliensis tanto per dirne uno diventa un bel bisteccone.

Anche le Satanoperca non scherzano.

cmq oggi giorno con 2 click o 2 telefonate si può trovare ogni cosa.

tanto per confondere ancora di più le idee aggiungo anche le Petenia Splendida.nuoto zero,pigre,lente ma bellissime.

fastfranz 07-04-2008 16:58

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
il Parachromis Managuensis è ...

Forse questo report può tornarTi utile: http://tinyurl.com/62vzqd

Lssah 07-04-2008 17:16

molto interessante l'articolo.

a proposito di Managuensis presso la Biosfera all'Acquario di Genova, nello stagnetto è ospitata una bella coppia.
se vi capita....

intanto conspillicium deve essersi perso tra i meandri di internet... :-))

impertinente 08-04-2008 10:02

Managuense gran bel pesce,un mio amico ne ha allevato una coppia per qualche tempo,ma poi non essendo un appassionato di grossi ciclidi a desistito,vendendoli. Ha assistito a molte ripro, tanto che ne ha ancora due nella sua vasca.
Nel caos fossi interessato al Dovii....io ne ho vari in accrescimento #18
Ciao

Lssah 08-04-2008 10:21

per curiosità (e invidia)..in che vasca tieni i Dovii?? li tieni soli?

Lssah 08-04-2008 10:25

riagganciandomi al link postato da Francesco...è utile sottolineare come il tratto individuale caratteristico sia fortemente presente in questi grossi ciclidi e impalpabile in altri pesci.
in due parole ogni esemplare ha il suo carattere che on è facile da pronosticare all'inizio.Come il Managuense del mio conoscente uccideva sistematicamente le femmine , l'esemplare dell'articolo era infelice come solitario e necessitava una femmina.
Stesso discorso l ho visto con le Vieja Synspilum...un maschio farfallone che non cagava di striscio i pescetti piu piccoli,e suo figlio tempo dopo che uccide la femmina e tutto ciò che ha in vasca.

fastfranz 08-04-2008 10:29

Con questi pesci - ciclidi centro americani VERAMENTE di taglia, certo non gli scalari ... - è sempre una "lotteria", vi riferiro nel tempo - spero!!! - di quel che accade coi miei H. labridens (F1) ... ;-)

Ne ho (credo) una dozzina in crescita e prima o poi dovrò sfoltire ... VEDREMO!!!

Lssah 08-04-2008 10:46

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Con questi pesci - ciclidi centro americani VERAMENTE di taglia, certo non gli scalari ... - è sempre una "lotteria", vi riferiro nel tempo - spero!!! - di quel che accade coi miei H. labridens (F1) ... ;-)

Ne ho (credo) una dozzina in crescita e prima o poi dovrò sfoltire ... VEDREMO!!!

anchio che alla fine ho provato con gli Hypselecara Temporalis fra poco inizierò a riferire.

i miei ,complice anche il fatto che cambio l'acqua a cadenze ravvicinate e li nutro abbondantemente,stanno crescendo a vista d'occhio,specie in altezza.
i Labridens come son messi a tasso di crescita??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09493 seconds with 13 queries