![]() |
Quote:
Phenacogrammus interruptus mi state quasi convincendo(sempre se riesco a trovarli qua). Potrei pensare anche al sud americano (cacatuoides-apistogramma panda)mi piacciono anche molto ma non sò per la riproduzione e gestione è più impegnativa rispetto ai pulcher.Ma forse ci sono più tipologie e più combinazioni da fare che ne dite considerando sempre la vasca in foto. Grazie a tutti. |
complimenti molto bello il tuo acquario
|
Labeo88, http://www.acquariofiliaitalia.it/sp...pecilidi1.html
penso vi possiate confondere con i gasteropelecus.. |
lusontr, mi dispiace contraddirti ma sei proprio fuori strada :-))
http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=10736 |
e allora dei carnegiella? boh.. comunque il problema non si pone in essere visto che ha puntato i phenacogrammus interruptus.. decisamente più belli
|
Quote:
|
Si direi che con phenacogrammus interruptus non usciamo ne dal continente e sono molto belli.Avanti cosi ragazzi che ci siamo sempre se poi riesco a trovarli visto che la reperibilità è un grosso problema dalle mie parti.
Grazie a tutti. |
guarda che gli interruptus sono molto diffusi.. non dovresti fare molta fatica
|
Quote:
Intanto grazie a tutti per i consigli. Ciao |
sei del sud? magari sicilia.. a pensare che io mi lamento tanto.. certo che a te non va molto meglio a quanto pare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl