![]() |
acqua
sono un pò di più di 50 lt però nn arrivo a quella cifra almeno se ricordo bene
|
Avete fatto i conti se conviene?
Ciao |
conviene alla grande sotto tutti i punti di vista
1) usa il sale che vuoi 2) hai l'acqua quando ti serve senza uscire di casa 3) hai anche acqua pura per i rabbocchi 4) spendi anche meno cosa ho dimenticato? |
Ciao, sono anche io interessato all'acquisto di un impianto RO di quelli professionali visto che la persona a cui l'ho ordinato (e pagato) il 19/02/05, non è più reperibile ne tramite mail, ne tramite telefono... e oramai ho perso le speranze!!!
Detto questo, e dopo aver capito che consigliate di stare su un Sireg o di un Ruwal, che hanno le medesime parti di ricambio, vi chiedo anche dove mi consigliate di prendere tali prodotti a un prezzo il più onesto possibile. Purtroppo sono arrivato a 0,14 mg/l di PO4 in vasca e non posso più attendere (prima del problema con l'impianto ero arrivato a 0,02 mg/l, senza Rowa e senza zeolite in vasca...) P.S.: Considerate che ho già due filtri Atlas, uno per il carbone (al quale dovrei quindi prendere solamente il ricambio adatto, e uno per le resine in uscita per i silicati (che ho già). Il resto è un Idria Imperator, che voglio appunto cambiare con qualcosa di più "serio". Buona pasqua |
Secondo me potresti andare benissimo anche con l'Imperator che hai.
Per i PO4 alti credo che difficilmente sia a causa dell'impianto di RO... misura i PO4 nell'acqua del rubinetto, e poi quelli in uscita dall'impianto... perché o passa di tutto o non passa di nulla... Credo che dipenda dall'acquario che per diversi motivi stia rilasciando un po' di fosfati... per altro i siti sono sempre i soliti... www.acquaingros.it www.abissi.it www.homeaquaria.com ed altri in italia, e i soliti sewatec, meerwasser e europeen trading all'estero... oltre a tutti quelli che non mi ricordo :-) |
Quote:
Quando avevo l'acqua RO con PO4 a 0,08 mg/l avevo in vasca circa 0,12 mg/l, considera che solo di evaporazione siamo sui 7 lt/giorno. Utilizzando resine per i PO4 in letto fluido su vasca separata sono arrivato ad avere un'acqua RO con PO4 a 0,01. Utilizzando quest'ultima nel giro di una settimana ho ottenuto in vasca 0,02 mg/l, e li ho tenuti per un po'. Ad un certo punto infatti le resine (non sono le Rowa) hanno iniziato a rilasciare rosso nell'acqua e quindi ho ricominciato ad utilizzare l'acqua RO non trattata. Ho visto così, giorno dopo giorno, i PO4 in vasca salire, per arrivare nuovamente a 0,12/0,14 mg/l. Ora, invece di ordinare della nuova resina, probabilmente Rowa, mi ero deciso a cambiare l'impianto, sperando che uno professionale mi permettesse di ottenere un'acqua con 0,01/0,02 mg/l di PO4... Dimenticavo, i siti da te indicati li ho già visitati tutti, mi chiedevo solamente se ci fossere dei negozi, non di acquariofilia, che trattassero tali prodotti |
ok, ma hai provato nello stesso giorno a misurare i valori di PO4 nell'acqua di rubinetto e in uscita dall'impianto di RO?
Perché l'acqua del rubinetto deve avere PO4 troppo bassi per dare problemi ad un qualsiasi impianto di RO... però... tutto può essere... secondo me nei negozi non per acquari cercano di venderti impianti di RO per alimentazione... però non saprei come indirizzarti |
io ho pochissima pressione...
ho dovuto prendere un 75 galloni / 24H per averne 20 -04 |
ciao prova a dare un occhiata su questo sito www.idroponica.it ciaoo
|
risposta
--------------------------------------------------------------------------------
Quote:
Ecco cosa hai dimenticato: 5) ci fai pure l'acqua per tua moglie che la può usare per stirare così le dai un contentino e non ti rompe per i soldi che devi spendere per l'impianto ad osmosi inversa! Ciao Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl