![]() |
Non so leggere questa roba, in genere per gli acquari i valori di indicano come ph (ok), gh e kh, oltre che sull'acqua di rubinetto ti interessanio gli no3.
ma se decidi per i poecilidi (guppy o platy) molto probabilmente va bene comunque. ciao, ba |
grazie ba ! ti faro' sapere :-) l'unico problema e' che non ho esperienza con le piante ma gia ho letto che quel tipo di pianta che mi consigli da ancorare cresce lentamente e poi con quelle galleggianti non c'e nessun problema!
|
ducadiangers, io uso l'acqua di Roma (solo quella, senza tagliarla con quella d'osmosi) e ho un acquario con parecchie piante di facile coltivazione e poecilidi (lo puoi vedere nel mio profilo), l'acqua di Roma in genere ha un ph e valori di durezza adatti a questi pesci.
Le piante è il caso che le metti perchè aiutano molto l'equilibrio generale dell'acquario e servono a creare un ambiente vivibile per i pesci. |
grazie Miranda dell'aiuto! sapevo che la nostra acqua e'forse la migliore di quelle disponibili in rubinetto, comunque sehai da suggerirmi altre piante da inserire per chi e' principiante (immagino senza radici) dimmi pure, l unica mia paura e' che i poecilidi possano invadere il mio mini acquario da 30 40 litri (che ho intenzione di fare) con la loro rapida riproduzione
|
se metti solo un trio (1m+ 2f.) l'invasione tarderà ad arrivare, e in ogni caso potrai sempre darli via mettendo annunci sul mercatino. I platy si riproducono meno dei guppy e sono molto belli secondo me.
Per le piante dovresti saper quanta luce hai a disposizione, io ti consiglierei alcune di quelle che ho io, soprattutto cryptocoryne (ce ne sono di varie specie e ti puoi sbizzarrire) e anubias, le crypto si devono interrare, le anubias invece potresti legarle a un legno o a delle rocce (il legnetto è meglio perchè toglie meno litri, ne scegli uno ben ramificato e non troppo grosso così hai più appigli per legarci le anubias) |
Grazie!! alcune domande ancora:
- per queste piante e' sufficente solo fondo con ghiaia oppure debbo mettere anche la torba sotto la ghiaia? -la stanza dove lo metto e' piena di luce!! e' molto luminosa anche se ci sono angoli dove i raggi del sole non colpiscono diretamente l'acquario, infatti pensavo durante la stagione estiva di non accendere mai la luce perche dalle6- 7 della mattina alle 20 e' sempre ben illuminato -le piante galleggianti e' troppo per un neofita? se prendo invece solo una coppia di platy dovrei ancor di piu evitare problemi di sovraffollamento vero? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ahahahhahah! beati loro che non conoscono il viagra! :-))
stavo vedendo in negozio alcuni acquari aperti da 30 litri della wave che hanno anche lampada e filtro incluso....quel filtro immagino vada caricato con carbone cannolicchi e qualla specie di lana vero? oppure sono gia pronti? |
di solito i materiali filtranti si comprano a parte, i box della wave sono molto belli esteticamente...ma un acquario di 30l. è più difficile da gestire rispetto ad uno più grande, nonostante quello che si potrebbe pensare. L'ideale è cominciare con un acquario di un centinaio di litri
|
purtroppo ho problemi di spazio...se mi riesce lo prendo da 40 50 lt , perche' piu difficile da gestire un acquario piccolo?
gli wave sono belli ma a aprita di prezzo ne prendi di piu grossi di altre marche ho visto tipo askoll .. Miranda conosci qualche negozio a buoni prezzi nella capitale che non sia quello di Via Lorenzo il Magnifico? (e' piuttosto caro) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl