![]() |
miccoli, grazie..
|
Quote:
facci sapere a lavoro finito. ciao |
risp
Quote:
Io sinceramente dopo aver visto la scadenza me lo son fatto cambiare, non volevo partire con un prodotto scaduto in vasca. E comunque credo che una data di scadenza sia obbligatoria su tutti i prodottti in Italia per cui mi sembra strano che c'era solo sulla mia confezione. Sarebbe bello avere altre testimonianze da chi in questi giorni ha comprato confezioni di terriccio ...... date un occhiata se c'è scadenza e fateci sapere. grazie. |
risp
Quote:
non ho capito a cosa ti riferisci ???? ho perso un pezzo? ciao :-D |
ragazzi , se l avete notata, è ovvio che la data di scadenza ci sia,ma non credo comunque che il materiale possa deperire in assenza di luce e umidita'.
è solo il mio pensiero :-)) |
risp
Quote:
Sapendo di averlo pagato a prezzo pieno? #07 #07 #07 #07 IO NO! |
Io non ci penso nemmeno..con tutti questi dubbi che tengo..figurati.. :-D :-D :-D
|
beh io penso che il problema sta nel fatto che lo hai pagato
se te lo avessero regalato avesti provato? :-D |
risp
Quote:
il fondo fertile è imortantissimo in un acquario ..... e sinceramente non avrei rischiato, il rischio è alto rifare la vasca in caso di problemi. #07 |
perdonatemi ma sono quasi convinto delle mie teorie
tra l altro(non guardando la data di scadenza)io ho usato il dennerle bio deponit mix per l allestimento dell askoll, ma non mi preoccupo piu di tanto non credo che la composizione del terriccio cambi con il tempo(senza altri elementi tipo umidita' e luce ) per ora sembra reagire piu che bene vi terro' informati :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl