![]() |
... e questo comporterà squilibri ??? #12
... e problemi per glil animali in vasca????? #24 |
Come ti dicevo , anche per il solo fatto di spostare tutta la rocciata , di mettere in ombra parti rocce che prima erano illuminate e viceversa, ti si inneschera una nuova piccola maturazione:
Innalzamento di no3 e po4 (io ho utilizzato resine antifosfati in letto fluido per tenerli il + bassi possibile) Ciclo algale ... diatomee , ciano e filamentose (più che altro diatomee nel primo mese e un po' di ciano dopo, filamentose poche poche e in pochissime zone) Ti consiglio di sifonare il fondo in occasione dei cambi , in quanto le rocce spurgheranno un po' e di e inserire dei batteri (biodigest) Non inserire nessun nuovo animale per almeno 2/3 mesi e poco alla volta , se ben condotta, la vasca ritroverà il suo equlibrio. |
#23 grazie dei consigli .....
|
Fatto #22 Grazie dei consigli #25
Tutto sembra funzionare #36# Perso un pesce #07 Credo sia un prezzo accettabile. Possibile che si siano formate alghe filamentose dopo 12 ore dal riavvio completo della vasca e che dopo 24 ore comincino a sparire???? |
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao -28 |
Il pesce è morto nel sacchetto :-(
Forse poca aria, forse lo spavento della cattura #07 Non saprei .... era il più vispo della vasca ..... ma purtroppo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl