![]() |
Ma che piante hai in vasca ?
Per i neon puoi tranquillamente montare neon commerciali in sostituzione di quelli attuali, philips o osram 840 ed 865, sei euro e sei apposto. Se hai spazio nel coperchio magari tra un mese implemente con altri 1 o 2 neon. Se vuoi fare un salto di qualità, per i fertilizzanti userei il programma completo di qualche linea nota, tipo dennerle, kent, seachem. Io uso seachem ma è un pò costosa rispetto alle altre. |
Quote:
Al massimo posso provare a fare qualche foto e postarla qui..che ne dici? Per i neon Philips o osram che mi hai consigliato pero' rimango sempre sul vattaggio 18 * 2 ..giusto??..deduco quindi che hai scartato il fatto che il problema che ho con le piante dipenda dall'illuminazione??... ..scusa se rompo ma sono a gli inizi e mi stai dando un grande aiuto...grazie ;-) |
Quote:
Quanto alla questione delle piante, come detto da Dino68, potrebbe dipendere da molti fattori, uno dei quali è l'illuminazione, ma non è l'unico.... Tanto per fare un esempio, se ingialliscono le foglie dell'Anubias, può dipendere da tutto meno che dall'illuminazione (pianta pochissimo esigente, che cresce quasi al buio...) Quindi è importante che ci fai sapere che piante sono! se non sai i nomi prova a dare un'occhiata alle schede delle piante sulla homepage AP..... oppure, se non le riconosci lo stesso, posta le foto.... :-)) |
Quote:
Quote:
I valori dell'acqua ? dai uno sguardo anche a questa http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Grazie ad entrambi davvero!!!
Cerco il prima possibile di potervi dare foto e info varie su le mie piante!! Mi metto subito a lavoro!! #36# |
ok ti aspettiamo.
|
Allora da un primo controllo credo di avere:
- Anubias barteri var. nana -> Da poco ne ho messe tre incastrate in un tronco mentre in predendenza le tenevo piantate a terra...ho fatto bene giusto??...cresce poco..e le foglie non sono proprio al massimo del verde... - Cryptocoryne wendtii -> Mi cresca abbastanza bene...non mi ha mai creato problemi - Ceratophyllum demersum oppure Cabomba caroliniana -> Cresce tantissimo..credo di averla potata migliaia di volte pero' la cima della pianta e' bellissima la parte sottostante invece e' peggiore..forse perche' la cima della pianta gli oscura la luce??...allora come la dovrei potare?? - Echinodorus 'Rubin' -> Altra pianta che mi crsce abbastanza bene anche se la tengo in un angolo dell'acquario - Lilaeopsis mauritiana oppure Lilaeopsis novae-zelandiae -> Quasi totalmente ingiallita.... e' una di quelle dove e' piu evidente il degrado.. Ne ho altre 3 che pero' non sono proprio riuscito a trovare...Una e' diventata bruttissima-- #07 #07 ...un'altra cosi' e cosi'...mentre l'ultima cresce benissimo!! Intanto spero di aver azzeccato i nomi...appena posso metto anche le foto per aver da voi una conferma e per cercare di capire che piante sono quelle che proprio non riesco ad individuare... ;-) Grazzzzzzzzzziiiiiiieeeeeee :-)) |
Vediamo di inserire anche le foto!!! :-)
|
Ora passo a quelle che non riesco a riconoscere...o almeno a cui non ho trovato niente di simile almeno..
Aspetto le vostre considerazioni!!..Graziiiiiiiieeeeeee! :-)) |
Livsunshine, la prima è una bacopa caroliniana, la seconda non la sò difenire, la terza dovrebbe essere sempre della famiglia echinodorus.
Quelle da te indicate sono ok. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl