AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto a osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12389)

Dolphin206 09-08-2005 14:18

sto valutando quale prendere perchè mi hanno detto che questi due impianto sono uguali ma cambia solo la marca.
voi quale mi consigliate?

il prezzo cambia decisamente quindi se ne vale prenderei il più economico anche perchè è in offerta quasi al 50%

aspetto una vostra opinione

Grazie a tutti Maurizio

Dolphin206 09-08-2005 14:19

1 impianto
 
IMPIANTO OSMOSI ACQUAINGROS CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
CON ADATTATORE IN ACCIAIO GIA' COMPRESO

Codice: OI50C(20)

Euro 90,00 - 48,3%

Prezzo: Euro 46,53
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Questo impianto permette di avere acqua di ottima qualità per il vostro acquario, leggera, priva di inquinanti e senza sali.

Pochissimi impianti hanno un rapporto di scarto da 1:3, impostato per ottimizzare le prestazioni dell'impianto e per minimizzare l'acqua dis carto.

Include Innesti Rapidi
- Allaccio a Rubinetto Deviatore in Acciaio
- Membrana 50 GPD marca Osmonics (produzione americana)
- Prefiltro Carbone GAC - Clips (x4) - Tubi colorati
- Riduttore di Flusso interno
- Valvola di non ritorno sul permeato

Pressionio di esercizio ottimali -
minima : 2.5 bar,
massima: 7.0 bar.

Dolphin206 09-08-2005 14:20

2 impianto
 
IMPIANTO OSMOSI RUWAL AQUA PRO50 DA 190 LITRI AL GIORNO CON MEMBRANA DA 50 GALLONI 190 litri giorno
SI CONSIGLIA L'ACQUISTO DELL'ADATTATORE HYDR1, IN QUANTO IL RUBINETTO IN DOTAZIONE NON SEMPRE E' COLLEGABILE AI RUBINETTI DI CASA.

Codice: RUWAL1(20)

Euro 80,55 - 3,46%

Prezzo: Euro 77,76
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
Gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono stati realizzati per soddisfare le diverse esigenze di preparazione ed approvvigionamento di acqua di eccezionale purezza per l'uso in acquario. Infatti la gamma di modelli AquaPro è in grado di soddisfare tanto le esigenze dell'acquariofilo quanto quelle di un fabbisogno professionale di acqua osmotica.
Tutti gli impianti ad Osmosi Inversa AquaPro sono provvisti di membrane TFC di alta qualità dell'ultima generazione, che garantiscono una produzione di acqua di qualità costante nel tempo.
Impianto ad osmosi professionale con membrana da 50 galloni
( 190 litri/giorno). Completo di cartuccia carbone da 5000 litri.
Questo sistema è l'ideale per soddisfare la richiesta di un'acqua pura ed in grande quantità, ha bisogno di poche attenzioni e modesta spesa di manutenzione.
Il filtro a carbone dura 5000 litri ed elimina il cloro, pesticidi e cloramine, sostanze che danneggerebbero la membrana se ne venissera a contatto, da qui l'importanza delle periodiche sostituzioni del filtro.
La membrana è in materiale plastico duratura nel tempo.
Garantisce un'alta percentuale di reiezione, assicurando così un'acqua estremamente pura in grado di soddisfare le esigenze in acquari d'acqua dolce e marina.
Pressione minima : 2,8 bar, massima: 6,8 bar.
Temperatura: minima 4°, massima: 40°.

c3b8 09-08-2005 14:44

aggiungi la carticcia per il filtraggio meccanico (5 micron) cosi allunghi di gran lunga la vita alla membrana ed ottieni un'acqua migliore. se stacchi l'impianto dall'acquedotto assicurati che non si svuoti altimenti butti via tutto dopo il primo utilizzo ;-)

Dolphin206 09-08-2005 14:46

scusa mi potresti spiegare meglio?

c3b8 09-08-2005 14:52

gli impianti ad osmosi che hai indicato sono composti da due soli elementi, filtro a carboni e membrana, se prima dei questi due elementi non metti un filtro in grado di trattenere delle sostanze solide in sospensione (ad es. abbia, sporcizia, ecc) queste tivanno a finire nella membrana ed in brave tempo intasano i pori impedendo il passaggio dell'acqua.
per quanto riguarda lo stoccaggio del filtro devi evitare che si asciughi la membrana perche altrimenti i depositi di calcare che vi si formano sopra vanno a tappare i pori ed anche in questo caso impedisci il passaggio dell'acqua, se hai altri dubbi o domande basta chiedere ;-)

Dolphin206 09-08-2005 14:58

ok
tu quale mi consigli die due?

come posso installare un filtro meccanico prima del impianto?

Maurizio #24

c3b8 09-08-2005 15:02

io ti consiglio il ruwal, semplicemente per una piu semplice reperibilità dei pezzi di ricambio, per l'aggiunta del filtro sedimenti è molto semplice, si collega prima di tutto, è identico nell'aspetto a quello con il carbone, lo colleghi con il tubicino in dotazione rispettando la direzione del flusso d'acqua ed il gioco è fatto

Dolphin206 09-08-2005 15:06

quasto filtro sedimenti dove lo trovo?

Dolphin206 09-08-2005 15:09

è questo????



CARTUCCIA ANTISEDIMENTI ECOLIFE 5 MICRON PER ACQUAINGROS/RUWAL50S/80S/100S/ 80SHOP 100 SHOP E ALTRI IMPIANTI CON FILTRO A BICCHIERE


Codice: PP10(20)



Prezzo: Euro 2,14
Disponibilità: DISPONIBILE

Quantità vai al carrello >>>


Descrizione:
DA SOSTITUIRE OGNI 5000/6000 LITRI CIRCA
PRODOTTO IN POLIPROPILENE. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sedimenti_618.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15123 seconds with 13 queries