![]() |
Per quale motivo metter il fondo fertile ad una vasca che per concezione non puo' ospitare piante?
80cm di colonna d'aqua rendono difficile la coltivazione della maggior parte delle piante... Al massimo metti sciafile...anche in questo caso il fondo fertilizzato e' inutile... |
Massimo, tolto lo spazio che occupano le luci in alto 10 cm e il fondo "maggiorato" in basso la colonna d'acqua che rimane è di 65 cm scarsi (che comunque è parecchio).
|
65cm li buchi con una hqi...vice versa farai molta fatica... #07
io valuterei se mettere piante o meno...o comuqnue metteri piante poco esigenti |
Ciao..secondo me potresti pensare di allestire un acquario con ciclidi africani..è vero che è un po' stretto per una rocciata ma potresti sempre mettere le pietre sui due lati corti..avresti poche piante e per giunta sciafile vedi anubias nana..altrimenti potresti informarti se il metodo Jaubert (usato di solito per il marino) puoi usarlo per il dolce. the_clown
|
Quote:
Grazie dell'interresamento Rino67 |
Più che metodo Jaubert potresti usare il principio della falda freatica, ne abbiamo parlato tanto tempo fa, e che consiste in pratica nello stendere una rete sorretta dagli spessori, per far si che si crei una corrente d'acqua sotto al fondo.
La difficoltà tecnica però è molto evidente, visto che si devono predisporre diversi accorgimenti ed obbedire ad alcuni parametri importanti. Comunque sposto il topic visto che con questa sezione ha poca attinenza ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl