![]() |
ciao :-)
allora di pompe ne puoi usare anche 2 (1 di mandata e 1 collegata all'overflow) io ne useseri 1 sola (quella di mandata) e metterei un venturi in aspirazione ( effetto venturi http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Venturi ), se ti disinesca lo scarico la pompa di mandata continua a mettere acqua nella vasca principale dalla sump ma non scaricando più rischi l'allagamento, la pompa collegata serve per evitare che aspirando aria lo scarico si fermi (praticamente è come un sifone) per maggiore sicurezza potresti mettere un galleggiante nella vasca principale (opportunamente protetto e nascosto per non compromettere l'estetica che se il livello della vasca sale stoppa la pompa di mandata) spero di essere stato chiaro ;-) |
Ciao Grostik grazie della tua risposta molto esaudiente, ho letto tutto il link del venturi, ho capito anche la fisica della cosa ma non ho capito fisicamente come va la pompa...cioè, va messa principalmente nella sump che rimanda l'acqua nell'acquario, ma il tubicino che va inserito nella U del tubo a che parte della pompa va collegata???ho provato a cercare foto che mi spiegassero meglio...ma niente, non è che tu puoi farmi uno schema semplice????grazie mille di tutto saluti
|
ah ma per caso è questa una pompa che crea l'effetto venturi???? sarebbe quelle che usano gli schiumatoi???
|
ciccante88,
La pompa, non crea proprio nulla, l'effetto venturi avviene per via della strozzatura del tubo. devi collegare un tubicino nelle vicinanze della strozzatura, così in quel punto si crea una depressione che aspira sia l'aria che l'acqua presente nella curva ad U dell'overflow. Il sistema funziona così, pompa ferma (in sump) hai aria nell'overflow (curva U), la pompa parte, se non avessi il tubicino collegato da un lato alla curva overflow, dall'altro al venturi, allagheresti la casa, perchè la curva overflow con l'aria, non permetterebbe il passaggio dell'acqua che invece di passare nell'acquario dal refugium tracimerebbe di fuori .. Capito??? Tramite il tubetto invece la pompa in sump, appena parte aspira aria, e poi l'acqua, riempiendo il tubo di tracimazione verso la vasca, ed ecco che non allaghi la casa. se fatto a modo non butterai una goccia di fuori, però un pò di tentativi li dovrai fare essendo la prima volta. il principio è lo stesso della presa dell'aria per lo schiumatoio, osserva bene come sono fatte le pompe degli schiumatoi e dove si trova la presa dell'aria sulla pompa. Nel tuo caso dovrai, per esempio, prendere un tubo pvc, lo scaldi, lo tiri un pò, ed ecco il venturi, fai un foro per un tubicino (tipo quelli per areatore). Colleghi il tutto vicino alla mandata della pompa, e colleghi il tubetto alla U dell'verflow Dovrebbe funzionare... fai un pò di prove ed alla fine diverrai un vero esperto di venturi/overflow :-)) Ciao LUCA |
Ciao Supercicci,
ho letto la tua risposta e sembra che qualcosa in più l'abbia capita.....dimmi se sbaglio....ricreo la struttura esatta a quella del disegno precisando che la curva U deve avere una strozzatura. poi alloco nella sump/refugium una pompa tipo quelle degli schiumatoi provvisti di tubicino per l'aria che andro a inserire nella strozzatura della U. tutto ok??? ora ti mando anche un disegno così mi potrai dare conferma.grazie mille |
ciccante88,
NO Presa sulla curva ad U per il tubicino... niente strozzature la strozzatura la devi mettere sull'apirazione della pompa di mandata in sump, simile a quelle delle pompe degli skimmer, poi il tubicino lo colleghi con quello che viene dalla curva sul refugium |
NON CI STO CAPENDO MOLTO....HAI MSN COSì POSSIAMO PARLARE DIRETTAMENTE??
|
msn NO
ICQ stesso nick |
IO INVECE ICQ NO:-(.....ALLORA ASPETTA TI INVIO L'IMMAGINE CHE STA NELLA GUIDA DELL OVERFLOW E EVIDENZIAMI COL PAINT LA PARTE DOVE DEVO FARE LA STROZZATURA!SCUSA DEL DISTURBO MA SEI L'UNICO AD AIUTAREMI :-)
|
TI HO ALLEGATO L'IMMAGINE MA DOPO POCO NON SI VEDE PIù NON SO XKè.....ALTRIMENTI SE X TE NN è UN DISTURBO, INCONTRIAMO SULLA CHAT DI ACQUAPORTAL IO TRA 3 MIN STO LI....GRAZIE
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl