AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   C'è una "ricetta" per un fondo fertilizzato fai da (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122918)

Zizuzazu 26-03-2008 18:57

confermo per la rete che ho sentito anche io pareri contrastanti, la mia esperienza (1 anno in cui non ho cambiato troppo radicalmente :-D il layout) è quella appunto dell'affioramento della graniglia.

lampuga, io metterei uno strato più alto di akadama e un tantino di pozzolana o graniglia o pomice e un tantino di terriccio,

ho un amico pazzo che ha fatto un vascone con osmocote a badilate, una spanna di terriccio e mezzo centimetro di ghiaino, l'acqua è marrone ma le piante crescono a bomba e i guppy se ne infischiano di nitriti e nitrati. sconsiglio questa esperienza ma mi ha dato l'idea di quanto le piante apprezzino il terriccio...

rurik 26-03-2008 20:07

......è vero....le piante apprezzano il terriccio...e i guppy vivono nuotano e tro... anche nella melma.... :-D

lampuga 26-03-2008 21:03

ma per terriccio cosa intendete???

Zizuzazu 27-03-2008 00:57

personalmente il terriccio per vasi "universale" che vendono nei garden store e adesso in primavera anche al supermercato.

lampuga 27-03-2008 01:19

ah quindi il classico terricio per le comuni piante da vaso. Forse sto per dire un'eresia, ma non si potrebbe fare un fondo solo di terriccio con sopra della sabbia????!

Secondo voi?

rurik 27-03-2008 17:38

....si si può....però bisogna stare attenti al tipo di terriccio....e una discussione un po' lunga.....cerca "medodo Walstad", è un tipo di gestione cosiddetta Low Tech per gli acquari...."inventata" appunto dalla sig.ra Walstad, c'è anche un ottimo libro sull'argomento.

lampuga 27-03-2008 19:37

Facendo una ricerca mi sono imbattuto in un'altro materiale il GRAVELIT, è un materiale tipo argilla espansa che prò non galleggia, l'unico neo chè è privo di sostanze nutritive per la piante quindi andrebbe fertilizzato, come potrei fare per fertilizzarlo??? Il gravelit lo consigliano come materiale per il primo strato (fondo) e ricoperto da uno strato di ghiaino, magari potrei mischiarlo con del terriccio e poi mettere il ghiaino, che ne dite?

rurik 27-03-2008 19:48

E un materiale economico e valido, io lo uso insieme al lapillo vulcanico e le Tetra Initial stick (proprio per fertilizzare) con buoni risultati.....le radici delle piante vi si avvinghiano.
L'argilla ha la propietà di "legare" tramite scambio di elettroni diverse sostanze e minerali adatti allo sviluppo delle piante.

Zizuzazu 27-03-2008 21:52

ci sono veramente tantissime possibilità, se sai resistere alla smania di allestire e ti documenti come stai facendo leggendo in giro, farai sicuramente un lavoro ben fatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14036 seconds with 13 queries