![]() |
Sjoplin, si Alapergola aveva inoculato con il "kit" per i batteri
(non mi ricordo il nome) e aveva usato "sabbia viva" quindi accelerazione pazzesca per quanto riguarda la formazione delle bolle azotate.......mentre io non ho inoculato alcunchè (se non le rocce vive) quindi la fauna delle rocce va ad insediarsi anche nel DSB (col tempo) diciamo che (se non inoculi niente) è più che normale dopo due mesi dall'avvio non si sono formate le bolle azotate nello strato di sabbia.... insomma prima che il sistema sia a "regime" occorrono circa 6 mesi -05 PS non ho inoculato niente perchè ho voluto allestire il nano nel modo più naturale possibile infatti di "vivo" ho usato solo le rocce vive ed il BANDONE :-D :-D :-D :-D :-D :-D Mi sembra che la questione del Bandone stia diventando un Tormentone #19 -11 #18 ;-) ;-) ;-) |
allora togliloooo :-D :-D :-D :-D :-D
|
Mi sono diemnticato di dire e chiedere qualcosina......
dunque dopo che ho tolto le resine ho notato le due seguenti cose lo skimmer (dopo una piccola correzione di taratura) schiuma bene ma leggermente più chiaro.......altra cosa, sempre dopo aver tolto gli anti p04 e carbone, l'acqua è sempre bella limpida ma in superficie si è formata la famosa pellicola o strato oleoso ..credo che sia per via della maturazione e non essendoci più il carbone si forma e si vede molto più chiaramente o no????? poi se notate lo strato di aragonite a partire dal fondo e a salire oltre la metà è di un colore rosato a differenza degli ultimi centimetri di aragonite è di colore bianco......sarà per via del processo di maturazione o no???? rispondete, illuminatemi, eruditemi...... |
Up........
|
ho letto da poco nei post del marino, che altri avevano questo tuo stesso problema , e gli consigliavano di muovere l'acqua in superfice, anche indirizzando un po le pompe verso l'alto...
tu hai sump? |
lombardo gianni, mi pare che esistano anche delle "confezioni" di fauna bentonica, per aiutare la popolazione del dsb. non ho idea se sia utile metterli ora, o se lo sia in assoluto, magari informati ;-)
|
Darmex: no non ho sump...........
Sjoplin: non ho fretta.....comunque mi era stato consigliato di non inoculare niente (solo rocce vive) da l'utente Blureef il quale ha un dsb ed è un vero esperto....... ora come potete notare sto postando alle ore 00,45 infatti sono a casa e mi è arrivata l'ADSL #27 #27 #27 -b01 -b01 -b08 -b08 -b08 -84 -99 -e56 -e56 -e59 -e59 .........quindi, come promesso, adesso state freschi :-D #18 #18 :-D #18 |
Quote:
mo' lascio vivere un po' darmex e mi dedico a te :-D :-D :-D |
grazie..... #22 #22 #22 ...leggevo nel post del marino che in genere chi ha la tracimazione non ha problemi di questo velo che si forma in superficie..per quello ti ho chiesto
|
Sjoplin: ok ti aspetto al varco :-D :-D :-D :-D
Darmex: quando hai tempo quale è il post che me lo vado a leggere...... comunque penso (almeno spero) sia un fatto di maturazione della vasca ...però se non dovesse risolversi da solo penso che mettero una piccola pompa (diciamo sui 400lt) rivolta verso la superficie per "incrementare" l'increspatura della stessa e se non dovesse bastare .....ci penseremo e dico ci penseremo #18 #18 #18 e risolveremo sicuramente -11 ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl