AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   sali per RO ..? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1228)

Marco Conti 23-03-2005 18:40

Dovendo alzare il kh e ph della mia vasca mi e' stato
proposto l'uso di sera mineral salt.
Leggendo qua' e la', pero', ho trovato una interessante
descrizione del seachem alkaline buffer:

Tampone privo di fosfati e carbonati studiato appositamente
per l'acqua dolce ed in particolare per acquari ricchi di
piante. Studiato appositamente per mantenere
la durezza carbonatica.

E' riportato anche che e' privo di cloruri e sodio
che in grandi quantita' danneggiano le piante.
Consigliato con seachem equilibrium.

Ho visto che nel proposto sera mineral salt
nella composizione e' presente
oltre a sodio anche una buona quantita' di cloruri.

Voi che ne pensate?

CIAO

Ozelot 23-03-2005 18:56

Che esistono molti sali in commercio, ad esempio ho sentito parlare bene anche dei Dennerle.....
Io uso i Sera da tempo e non ho avuto problemi, naturalmente non posso affermare che siano i migliori in assoluto...... ;-)

Terrytop 24-03-2005 03:02

grazie a tutti per le risposte, ora ho le idee un attimo piu' chiare :-))
gia' che un po' siamo in tema, chiedo qua al posto di aprire un altro topic ... per una vasca con pesci da biotipo amazzonico (in particolare cory,ancistrus,ram,cardinali e scalari) che kh e gh mi consigliate? e di conseguenza quali sali potrei usare?
io pensavo a un kh 5, anche perche' avendo co2 a lievito mi dovrebbe tenere il ph un attimo piu' stabile ... dite che un gh di 10 andrebbe bene? (userei quindi i sali della sera)

esox 24-03-2005 16:22

se stai su un kh 3 / 4 e gh 8 non hai problemi di ph e va benissimo per i pesci che vuoi inserire

Quote:

seachem alkaline buffer:
ti tira su solo il kh, lasciando pressochè inalterato il gh

Woodoo 25-03-2005 02:46

...ho provato i sali della sera (Mineral Salt) ...non mi sembrano malaccio ...ho provato i dennerle (costosissimi) ..e non credo cambi molto ...forse sono meglio miscelati ..ma non mi pare che i pesci festeggino quando uso i dennerle ....ho provato anche i sali JBL ..e anche questi mi riportano le stesse condizioni deglia ltri due ..anche se con i JBL dovrebbero aumentare di 2/3 sul KH /GH ...mentre i dennerle e i sera il rapporto è 1/2.

Adesso mi prendo la confezione della sera da 2.5 Kg + due dei sali Jbl da 250Gr ...li mescolo e faccio i sali della Woodoo #19 #19 #19


cmq ragazzi ...oltre alla qualità dei sali (...che solo un'attenta analisi chimica può dirci esattamente che diavolo c' é li dentro) guardiamo anche cosa ci costa preparare l'acqua di RO ...certo se ne devo fare 10 litri alla settimana non guardo molto, ma io cambio 60 litri d'acqua alla settimanan ...devo guardare anche i costi di gestione ...e CMQ per me sono uguali +o- -11

sclerato 27-03-2005 22:11

Qualcuno usa o ha avuto modo di provare kh+ egh+ della kent?

Io ho comprato quelli, perche' fertilizzo anche, e ho fatto ieri la prima acqua ad osmosi.

il problema e' che aggiungendo le dosi indicate sia di kh+ e gh+, che dovrebbe in teoria regolare i due indipendentemente, ed effettuando poi il test dell'acqua con i tetra liquidi, avevo sempre zero e zero !

Com'e' possibile? I test li ho fatti 3 volte !

Per preparare le soluzione alla walter peris per intenderci, ricordo che c'era il bicarbonato ad uso alimentare per la soluzione kh+, pero' non mi ricordo cosa si deve usare nella miscela per il gh....
ciao e buona pasqua a tutti ;-)

Ozelot 28-03-2005 00:14

Quote:

Originariamente inviata da sclerato
.....
Per preparare le soluzione alla walter peris per intenderci, ricordo che c'era il bicarbonato ad uso alimentare per la soluzione kh+, pero' non mi ricordo cosa si deve usare nella miscela per il gh....

Questo è il link..... ;-)

Per i prodotti che citi non so dirti nulla..... :-(

Terrytop 28-03-2005 01:28

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Questo è il link..... ;-)

Per i prodotti che citi non so dirti nulla..... :-(

molto interessante l'articolo che hai linkato, ozelot ... quasi quasi provo a vedere se riesco a reperire i sali e a tirar fuori un'acqua decente ...
mi sorge un dubbio ... per i sali pensavo di provare in farmacia, ma per quanto riguarda una bilancia precisa ±0,1g almeno ..? dove posso andare a cercarla ?

Ozelot 28-03-2005 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Terrytop
.....
ma per quanto riguarda una bilancia precisa ±0,1g almeno ..? dove posso andare a cercarla ?

Per questo non posso proprio aiutarti...... :-(
A meno che non ti fai pesare direttamente le dosi in farmacia.......sempre che lo facciano......
Però non penso che sia necessaria una precisione così alta...... ;-)

Bemat81 28-03-2005 11:31

Quote:

Originariamente inviata da "Terrytop
ma per quanto riguarda una bilancia precisa ±0,1g almeno ..? dove posso andare a cercarla ?

bilance digitali oppure bilance per orafi

comunque come dice ozelot non penso che il problema sia 1/10 di grammo.. anche perchè un litro di acqua non sarà mai 1000 ml precisi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09219 seconds with 13 queries