AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Allestimento 11l per red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122757)

ranchu 01-04-2008 20:14

Ciao..io ho un caradinaio di 20 lt popolato esclusivamente da red cherry.La temperatura è di 24 gradi e nn uso acqua d'osmosi eppure si riproducono molto bene.Pensa ke sn partita con 10 e adesso saranno una trentina -11

Filipppo 01-04-2008 20:39

Si, ho letto molto in rete sulle red cherry e tutti i siti dicono infatti che sono tra le più facili e si adattano molto bene all'acqua del rubinetto biocondizionata.L'osmosi magari serve di più per la cristal red e altre specie più delicate.Da ora penso che userò quella del rubinetto..

panticlrc 03-04-2008 13:37

Ciao, vai tranquillo con sola acqua di rubinetto, dato che abitiamao nella stessa città, posso assicurarti che non avrai problemi!

Ad ogni modo, il mio consiglio è quello di non scoraggiarti! All'inizio qualche errore lo si può commettere inconsapevolmente, ma poi gli prendi la mano...

Sapessi quanti danni ho fatto io all'inizio... Ma per fortuna le cherry sono indistruttibili, all'inizio ti sembra un dramma, ma poi tutto passa e loro si rigenerano!!! ;-)

Ciao e in bocca alla caridina, Panti

Filipppo 03-04-2008 14:55

Ciao, ok grazie, userò l'acqua del rubinetto. Le caridine ancore non le ho comprate, ho letto nella tua firma che vendi le red!!! Potresti indicarmi il topic relativo alla vendita oppure se vuoi ci sentiamo in mp.
grazie

TuKo 03-04-2008 15:49

ciclidi africani, ok per l'acqua del rubinetto,ma eventuali rabbocchi continua a farli con acqua ad osmosi inversa.

Filipppo 03-04-2008 16:09

Scusa la mia ignoranza, l'acqua ad osmosi inversa è ottenuta dopo qualche passaggio particolare? Io l'acqua ad osmosi che uso la faccio preparare dal mio negoziante,però non ho mai sentito che si chiama inversa.L'acqua che mi prepara ha il ph tra 7/7,2 e il kh bassissimo(mi sembra 0), sarebbe questa,che si chiama pure osmosi inversa o quella è ottenuto facendo altri passaggi.
Grazie mille, questo è il primo anno che sto usando l'acqua ad osmosi e ancora non ho molte conoscenze a riguardo#12

TuKo 03-04-2008 16:50

L'acqua di RO o ad osmosi inversa è la stessa che viene comunemente chiamata acqua di osmosi.Ha un particolare processo di produzione e determinate qualità.Una di queste una di queste riguarda le durezze(gh e kh) a 0(parlare di ph nell'osmosi inversa non ha senso).Ed è proprio in virtù di questo, che i rabbocchi vanno fatti con quest'acqua,in quanto è questa che evapora e non i sali contenuta in essa.

Filipppo 03-04-2008 18:01

Ok, grazie mille per la spiegazione

Filipppo 08-04-2008 21:20

Stasera ho inserito le prime red cherry(3M+4F)e 4 planorbarius orange.Ho preso tutto da panticlrc che è gentilissimo e affidabilissimo e ha anche ottimi gamberi.
Domani se riesco metto le foto dell'acquarietto!!!
Grazie mille soprattutto a te panti

El Giova 09-04-2008 14:59

Volevo farvi una domanda:In un 20 litri(di plastica)dove ci tengo(per ora!) i nigro di 3cm
ci posso riprodurre le caridine? e le red mangiano le alghe?In tal proposito: panticrlc ho la stessa domanda postasi precedentemente da ciclidi africani :come ti contatto X le car.? le spedisci?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12122 seconds with 13 queries