AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   AIUTO PH BASSO!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122662)

SJoplin 24-03-2008 16:38

Quote:

Originariamente inviata da whiteshark80
oggi x fortuna ho trovato il negozio aperto.. ho preso subito il sera kh/ph plus x stabilizzare un po le cose, alla sinularia si e sciolto un pezzetto l acqua e troppo acida..
domani il negoziante mi ha proposto un reattore di calcio usato della dupla a 50 euro, me lo prepara alla perfezione e lo metto subito in funzione.. speriamo si risolvi tutto a breve

spiegami che senso ha andare ad aumentare il kh quando sei già a 10.
sei fuori strada, e pure parecchio, secondo me.

whiteshark80 24-03-2008 16:49

sjoplin spiegami tu allora cosa ci sarebbe da fare!!

Bubi82 24-03-2008 17:00

preoccupati di mantenere costanti i tamponi del ph, per il valore dello stesso non puoi esserne sicuro dato la non attendibilità del test a reagente

SJoplin 24-03-2008 17:00

whiteshark80, il test del pH coi reagenti non ci azzecca. te l'ho già scritto sopra.
il sera che stai mettendo altro non fa che aumentare il kH. sei già a 10 e se lo vai ad alzare corri il rischio che precipiti qualcosa. per mantenere un livello buono di ph (e devi andare a naso, perchè non hai gli strumenti per misurarlo) basta che tieni i tamponi al giusto livello (kH etc.), buon movimento in vasca, buona ossigenazione (ed è per questo che non avrei alzato la salinità, comunque l'hai già fatto, quindi pace...) e carico organico (pesci) basso. l'unico modo per alzare chimicamente il pH nel marino è quello che ti ha spiegato marcola62, metodo che comunque eviterei in un nano senza sump.
secondo me il problema della sinularia non sta nell'acidità dell'acqua, anche perchè in quell'ipotesi mi sa che diventerebbe un problema diffuso e parecchio grosso.
per il reattore di Ca, quoto bubi82

whiteshark80 24-03-2008 17:25

cosa potrei utilizzare x misurare alla perfezione il ph?
x il movimento utilizzo una maxi jet 600 litri
Duetto DJ 150 500 litri all interno resine anti fosfati carbone attivo e zeo stone
altra pompa da 300 litri vi posto una foto dell acquario e una della sinularia
cmq la pompetta duetto ha anche un sistema xinnestare un tubicino all esterno x aumentare l ossigenazione , diciamo una sorta di aeratore.. togliendo le zeo stone e includendo magari dei pezzi di conchilia x il calcio la cosa migliorerebbe? senza mettere il reattore?


http://img377.imageshack.us/img377/492/reefgz2.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/6951/reef2ra0.jpg

SJoplin 24-03-2008 17:30

ci vuole un phmetro elettronico con la sonda fissa in vasca (no pennette, con quelle non migliori di molto). comunque tieni conto che nei nano sono veramente in pochi quelli che misurano il ph, e la maggior parte delle vasche va avanti tranquillamente.
il movimento che hai secondo me non è un granchè. ci potrebbero stare un paio di koralia 1 da far funzionare alternate

whiteshark80 24-03-2008 19:12

koralia 1? si le conosco dici di mettere 2 di queste ma anche quella con le resine devo levare?

whiteshark80 24-03-2008 19:47

ma invece di utilizzare il reattore di calcio stavo leggendo che si puo somministrare anche una soluzione di idrossido di calcio diciamo fai da te questa potrebbe essere una buona sostutuzione
o a limite usare un buffer

SJoplin 24-03-2008 20:03

whiteshark80, secondo me visto che non hai pesci potresti alleggerire di parecchio il sistema di filtrazione. ne dovresti avere solo vantaggi.

in poche parole toglierei: resine per PO4, resine per NO3 (quelle non servono assolutamente a nulla, nel marino), Zeolite (che insieme alle resine per i PO4 ti abbatte il Kh). il tutto in maniera graduale controllando l'andamento di NO3 e PO4. parti con resine NO3 e zeolite, ci butti una fiala di biodigest e nell'arco di 2 settimane guardi come si son mossi gli NO3. se va tuttok come penso, alla terza settimana toglierei le resine per i PO4, controllando ovviamente l'andamento dei valori. se non hai in previsione pesci successivamente toglierei pure lo skimmer. tieni conto che non toglie solo quel che pare a te, ma anche oligoelementi che dovresti reintegrare di conseguenza.

il discorso Kh e Ca lo terrei su solo con l'A+B. in vasca non hai un granchè di duri quindi non te ne va tanto.

poi ci son quei filtratori (la scabra e lo spirografo) che andrebbero nutriti con del fitoplancton, altrimenti prima o poi muoiono. un buon prodotto commerciale è il DT'S

il movimento va sistemato. un paio di koralia 1 alternate, se pensi di continuare con prevalenza molli.

altro non farei (la kalkwasser è preferibile usarla con una sump che non hai) e con molta calma, per far adattare il sistema alle modifiche.

whiteshark80 24-03-2008 20:20

aspetta io ho gia in vasca un a euphilia ancora e un istris come coralli duri e vorrei metterne altri ..
ok per le resine faro cosi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07934 seconds with 13 queries