![]() |
Metti il classico cartoncino scuro come sfondo; personalmente sostituirei le rocce con dei legni o con delle piante...cosa che probabilmente farai quando le piante cominceranno a crescere ;-)
|
l'ultima roccia forata a destra mi piace, dovrebbe essere lavica, le altre si notano molto anche perchè adesso hai poche piante. Aggiungerei almeno un paio di cryptocorine davanti e un paio di piante alte dietro.
|
molte più piante e meno rocce stravaganti, quei sassi sono troppo vistosi ed innaturali, se proprio non vuoi rinunciare ai sassi orientati verso i ciottoli di fiume che sono molto più naturali e decorativi............
|
Quote:
Quote:
|
ecco i valori misurati questo pomeriggio:
PH 8.5 GH 14.5 KH 9 NH3-NH4 0 NO2 0 NO3 >40 PO4 0.25 Fe 0.1 Cu 0 Consideriamo che l'acquario è stato avviato il 04/08/2005 (ieri). Lo sfondo lo devo mettere sicuramente (sono indeciso fra nero o blu) ma sarei molto tentato di farmi in casa lo sfondo 3d come descritto nella sezione fai-da-te ... Blu lady: l'egeria densa + la polysperma rosa? si riproducono per talea giusto? quanto deve essere grande la talea che devo ripiantare? posso tagliare a caso da un fusto principale? Cleo2003: leggendo le schede dei pesci su acquaportal e quelle su abissi.com mi sono fatto uno schemino dal quale ho potuto tirar fuori i valori medi per far convivere piante e pesci; secondo questo schema non dovrebbero esserci problemi ... sbaglio a ragionare in maniera così "matematica"? |
prova a scrivere cos'hai ricavato dalle schede.. :-) e a che pesci ti riferisci.
Ma lo sfondo 3d.. nn va dentro l'acquario ? #13 nn me ne intendo ma credevo fosse da inserire prima della sabbia, dell'acqua ecc... Ah.. NO3 = 40.. sei sicuro ? vorrebbe dire che nella tua acqua di rubinetto ci son già nitrati in eccesso (nn è nemmeno un valore da accettare per noi essere umani.. il limite dovrebbe essere sui 25mg.. anche se in zone a sud dell'Italia si arriva a misurarne 50 o 80 #07 ) Se tu avessi veramente 40mg nell'acqua di rubinetto avresti grossi problemi ad usarla per l'acquario senza trattarla e ti converrebbe l'acqua ad osmosi inversa. Con quella durezza potresti andar bene con guppy.. sicuramente nn con i cardinali, ma il ph è troppo alto.. tieni per caso l'uscita della pompa sopra il livello dell'acqua ? |
Quote:
|
....Diamogli tempo! Se è il primo acquario: va bene; devi fare un po' d'esperienza e con gli amici del forum si vaaaa!!! ;-) ... Facci sapere!
|
A cosa serve quella lampada sul coperchio della vasca?
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ho trovato un discount che vende "Acqua demineralizzata ricavata con il processo di osmosi inversa" a 0.15 E/lt. Stasera faccio le analisi e posto i risultati così mi dite se è utilizzabile ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl