![]() |
macguy, io a dir la verita' la penso come te...non vorrei dire ad una persona che cerca info d buttarsi sul tanganica..perchè magari poi invece d chiedere info a noi che non gli diciamo nulla oltre che a cambiare idea...va a chiedere al negoziante e allora...peggio m sento...
io credo che una colonia d una specie che magari non cresce tanto puo' andare..anche se non è il massimo per il malawi che la sua bellezza sta proprio nel vedere tante specie,tanti colori insieme... ma se magari c dai piu' info come t'ha appena detto macguy,anche sulle tue proiezioni future sarebbe meglio...e t sapremo dire d piu'... non facciamo scappare questi neomalawitosi dai negozianti a chiedere consigli... ;-) |
allora non per essere polemico...ma ho notato che gli standard di dimensioni e litraggio sul forum stanno scendendo drammaticamente...ma quanti effettivamente hanno seguito per un tempo sufficientemento lungo un malawi di 150 litri?... il consiglio che ho sparato e che è sembrato semplicemente brutale... è stato dettato da esperienza personale(poca) e dalle informazioni raccolte da testi che voi stessi mi avete consigliato...
forse ho le idee un pò confuse... #19 |
Bibo88, non è che hai le idee confuse...quello che hai in testa a proposito del malawi è giusto ma quello che volevo dire io è che è meglio spiegare bene e sapere le proiezioni future della persona che c chiede info e trovare in caso una soluzione..anziche' liquidandolo subito dicendogli di fare un tanganica e magari poi si va a chiedere delle ulteriori spiegazioni al negoziante e ritrovarsi in una situazione peggiore da quella che era partita... ;-)
|
Quote:
|
Secondo me si potrebbe anche fare ma noto, oltre al precipitare del litraggio minimo gia citato, anche una maggiore leggerezza nel farli... Mi spiego meglio, io quando ho chiesto consigli per il 200lt ci sono stati 7 pagine di consigli, adesso spesso si arriva alla conclusione con 2 senza che vengano spiegati alcuni problemi... Poi non ho esperienze in merito...
|
Secondo me si potrebbe anche fare ma noto, oltre al precipitare del litraggio minimo gia citato, anche una maggiore leggerezza nel farli... Mi spiego meglio, io quando ho chiesto consigli per il 200lt ci sono stati 7 pagine di consigli, adesso spesso si arriva alla conclusione con 2 senza che vengano spiegati alcuni problemi... Poi non ho esperienze in merito...
|
Oppure mi consigliate di lasciar perdere questo tipo di ambientazione e provare magari ad allevare una coppia di discus con qualche branco di pesci di piccola taglia?
Cosa ne dite? In questo caso che ambientazione dovrei allestire? |
E' impensabile anche per i discus di cui avresti bisono di 200 litri netti per crescere 4-5 piccoli e un 180 litri sarebbe strettino anche per una sola coppia adulta.
Secondo me de seguire un po' quello che ha detto mac guy...capire il perché vuoi un malawi?Se poi hai anche intenzione di "espanderti" puoi partire come ha consigliato lui |
vabbe no...180lt per una coppia adulta vanno piu' che bene...soprattutto se devi dedicarti alla ripro...bastano anche 125lt(il classico cubo)
|
Nel caso qui sarebbe un caso che trovassi esperti di Discus, meglio se posti nella sezione specifica...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl