![]() |
Quote:
Nel caso descritto il veicolo che non ha rispettato lo stop è senz'altro responsabile, in concorso, del danno cagionato. In questi casi normalmente la prova è testimoniale. Qui ci sono il tamponatore ed il tamponato. Due dichiarazioni che ben potrebbero bastare e che normalmente bastano e avanzano. A presto |
condormannaro,
Parole sacrosante le tue e così dovrebbe andare, ma senti questa: Molti anni fa (troppi) mio padre aveva una fitta sul paraurti anteriore da me causata contro un palo, è stato citato per danni da uno mai visto per un incidente e non mi ricordo + dove, per risarcimento danni che diceva procuratagli ad un parcheggio sulla strada, durante manovra (in uscita ovviamente) il bello che lo schifoso aveva due testimoni........... Che fare? a quei tempi c'era l'assicurazione che pagava senza bonus malus, morale anche l'assicurazione gli ha consigliato di lasciar perdere, noi l'anno dopo l'abbiamo cambiata. E non è nuova che volendo il carrozziere riesce a trovare gente che con un pò di euro testimonia il falso... tanto adesso se sali di due classi spendi sempre di + Non credo sia cambiato molto ... o no? -04 -04 Ciao LUCA -04 -04 |
allora in breve chiamo la ragazza e gli dico di andare a fare la denuncia? oppure do tutto in mano al mio assicuratore compresa la targa di quel testa di cazz... che se ne andato??
|
Quote:
|
infinity73,
dovresti, mi pare, mandare avanti la richiesta danni verso la ragazza e magari fare una dichiarazione scritta dove descrivi come sono andate le cose, con la targa del signorino, la consegni alla ragazza e lei se vuole poi fa denuncia ai carabinieri per il risarcimento del danno che ha avuto ecc. ecc. Dovrebbe essere così cmq sentiamo il parere dell'esperto....... mi interessa .. Però se il tipo ha gente che dichiara che lui non era là mi sa che è dura ciao LUCA |
Tra l'altro, è vero che non ti è stata data precedenza, ma è anche vero che lo scooter non ha rispettato la distanza di sicurezza e ti ha tamponato e quindi ha torto. Punto. Diversamente ti complichi l'esistenza
|
MADICA,
ma scusa, allora io dato che ho da farmi rifare il paraurti (è vero) vado in centro e durante una coda tiro una bella inchiodata e una volta su tre mi faccio ripagare il danno? Quella della distanza di sicurezza è ovviamente una regola, ma non ci sono casi diversi che andrebbero valutati? Ciao LUCA |
Quote:
Ciao |
Quote:
Al di là di questo, io mi sono limitato a dire come stanno giuridicamente le cose, e a dare un consiglio. Per quanto riguarda il succo del tuo discorso, nessuno può negare che le cose umane non sempre sono ben disciplinate da una legge sempre fallibile. Il sistema giudiziario può sbagliare, e sbaglia. Vuoi per le regole, vuoi per le persone che le devono applicare. Se così non fosse il padre di Ciccio e Tore, i due fratellini di Gravina, non si sarebbe fatto diversi mesi di carcere, con il rischio di passarci il resto della sua vita. Se così non fosse, molti noti personaggi sarebbero in carcere da tempo, a cominciare dal nostro forse futuro primo ministro. Spesso però le cose funzionano, come accade tutti i giorni a molti di noi, e come accade, per andare più su, quando un ex Ministro della Difesa, dopo averne corrotti tanti, non riesce a corrompere i giudici che lo hanno definitivamente condannato ad una pesante pena (che poi non sconta, ma questo è un altro discorso). A presto |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl