AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Refregeratore-Climatizzatore Professionale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12236)

fra2 05-08-2005 14:01

aaa ho capito!!!. #23 .no è libero e sollevato da terra e quando sgocciolerà andrà di sotto nel vuoto dal quinto piano eh eh eh grazie....

Apter_71 05-08-2005 18:02

Quote:

Originariamente inviata da fra2
Quote:

Originariamente inviata da rabbi
ciao

#25 #25 #25 #25 #25 #25

sto attivando la vasca da 5000 litri entro settembre .......... mi hai dato una buona idea per affrontare la situazione caldo/freddo .............

ciao

sono contento che ti ho dato l'idea...ripeto: io CREDO che possa gestire fino a 5000L...adesso la cavia la fai tu -51

Ciao
fammi ben volentieri da cavia, bello provare nuove invenzioni, spero che funzioni.

mi mandi in pvt il posto dove sei riuscito recuperare lo scambiatore ?

ciao

blureff 05-08-2005 23:17

ce gia uncaro amico che non lo leggo da moltoooooo tempo che la gia predisposto a casa sua vista la quantita enorme di vasche che intende mettere,e questo sistema lo aveva gia detto lui che lo si poteva realizare
notturnia ma che fine hai fatto amico
ciao da blureff

fra2 06-08-2005 17:56

Quote:

Originariamente inviata da blureff
ce gia uncaro amico che non lo leggo da moltoooooo tempo che la gia predisposto a casa sua vista la quantita enorme di vasche che intende mettere,e questo sistema lo aveva gia detto lui che lo si poteva realizare
notturnia ma che fine hai fatto amico
ciao da blureff

si mi ricordo pure io era l'altranno nel vecchio forum...ma che non trovo il linlk forse si era rovinato il db??? o hackerato???
Se qualcuno dei mod lo trovasse serei felicissimo!!!!

...se non ricordo male lo aveva realizzato con serpentina in rame a mollo in accqa d'osmosi in sump e aveva relizzato un divisorio....o comunque un isolante tra il rame e l'acqua salata
però in questo modo credo che perda moooltissimo del suo effetto refregerante e sicuramente consumando un casino di corrente.....

Qui la cosa è diversa ha la serpentina in titanio a mollo in acqua salata... #19

piccoliamici 08-08-2005 14:08

lo split per l'acquario
 
chi volesse maggiori informazioni sul sistema può contattarmi per email a piccoliamici@interfree.it

L’IMPIANTO DI REFRIGERAZIONE SPLIT CONSENTE DI REFRIGERARE L’ ACQUARIO LASCIANDO FUORI CASA TUTTO IL CALORE .
L’EVAPORATORE COSTRUITO IN PURO TITANIO
GARANTISCE UNO SCAMBIO PERFETTO .
TUTTO L’IMPIANTO VIENE GESTITO DA UN
TERMOSTATO ELETTRONICO DI PRECISIONE .
la potenza consente di gestire
VASCHE MEDITERRANEE FINO A 1100 LITRI
E VASCHE TROPICALI FINO A 2000 LITRI.

Apter_71 08-08-2005 19:11

e per i 5000 litri ? #07 #07 #07 :-( :-(

piccoliamici 08-08-2005 20:26

ciao, per climatizzare 5000 litri d'acqua con la sicurezza che non vi siano variazioni anche in condizioni estreme credo che sia necessario uno scambiatore da almeno un cavallo. quello che ho montato a francesco è da mezzo e anche se ha dato risultati migliori di quanto ci si potesse aspettare io per prudenza non azzarderei. il mezzo cavallo lo consiglio per 2000/2500litri. naturalmente parlare di litri d'acqua sensa considerare le varie potenze applicate(luci e pompe)non è corretto.
se hai altre domande chiedi pure. ciao claudio
ps. dal 13 al 29 chiudo per ferie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries