AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Cubo (foto con akadama e pietre pag 6) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122341)

Paolo Piccinelli 19-03-2008 08:57

-ale-, il tuo disegno non mi piace tanto... io dividerei la vasca in tre parti asimmetriche partendo dal centro della pietra/e, che sarà/anno il punto focale della vasca.

...riprova e sarai più fortunato :-D

-ale- 19-03-2008 14:59

iwa
 
ecco paolo ho rifatto il compitino.... :-D
come ti sembra come alternativa? davanti ovviamente è tutto piatto ma mi piacerebbe creare delle valli come tu consigliavi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/iwa_179.jpg

Paolo Piccinelli 19-03-2008 15:01

Ottimo!!! ...più o meno come l'avevo pensato io (quindi fatti venire dei dubbi :-D )

-ale- 19-03-2008 15:54

:-D :-D .....io se mai posto altre alternative e vediamo che viene fuori ...poi anche su come formare le colline ho dei dubbi....

-ale- 20-03-2008 00:08

..
 
ho cercato di dare l'idea di come realizzare i dislivelli, la rotala la metteri piu in cima di tutte per farla arrivare alla superficie...sul frontale lascierei piu basso il lato sx...però ora che scrivo mi è venuto un dubbio...forse sarebbe meglio fare piu alta la collina dove c'è la pogo cosi da diminuire l'effetto alto basso tra lei i la rotala? e la roccia madre(che termine :-D )? starebbe male dato che non la posizionerei nel punto piu alto?

Paolo Piccinelli 20-03-2008 09:16

Carino pure questo... inizia a mettere insieme fondo e rocce, cambiale di posto 600 volte e poi vediamo le piante ;-)

rubens.71 20-03-2008 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Carino pure questo... inizia a mettere insieme fondo e rocce, cambiale di posto 600 volte e poi vediamo le piante ;-)

solo 600?.. pensavo peggio.. :-D :-D
..consiglio che colgo anch'io.. vado a bagnarmi le manine. 599.. 598.. :-))

Paolo Piccinelli 20-03-2008 12:53

-ROTFL- siamo tutti uguali... nevrotici e pignoli!!!

-ale- 20-03-2008 14:06

:-D :-D ....guarda il fondo è ancora nelle bacinelle a stabilizzarsi, è akadama, i sassi non li ho ancora trovati e rotti..per la disposizione quando l'aka sarà pronta per fare le prove cosa faccio la posso disporre anche se è umida o la lascio asciugare? a poi come fertilizzante da fondo ho preso l'osmocote e volevo sapere se la posso mettere subito (la metterei a contatto col vetro) e poi fare le mie prove per la creazione delle valli o cosi si incasina tutto?
ultima domandina..dato che userò solo acqua di ro con i sali che dite un kh 5 e gh 10 può andare?

Paolo Piccinelli 20-03-2008 14:21

per il fondo usa la sola akadama asciutta, eviti casini e impasti vari...

per la durezza definitiva bisogna capire cosa terrai in vasca. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09527 seconds with 13 queries