AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   raffreddamento tramite radiatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12225)

Mkel77 05-08-2005 12:38

io riesco ad abbassare di 2-3 gradi la temperatura di un 40 litri con una ventola da 12cm

dragon25 05-08-2005 13:10

Grazie per i consigli, mi siete stati di grande aiuto.

Mimmo71 06-08-2005 00:08

L'idea iniziale non è male ;-) , ma ci sono pochi pro e tanti contro.
Tieni conto che quei radiatori sono progettati e costruiti per un uso completamente diverso dal tuo, potrebbero rilasciare sostanze inquinanti #07 .

Da esperienze personali con tali radiatori (per altri usi) ti posso assicurare che per avere un buon scambio termico ci deve essere una notevole differenza di temperatura tra acqua in vasca e temperatura ambiente (ovvio che se si verificasse questa ipotesi non sarebbe necessario fare nulla).

Poi c'è il problema degli sbalzi di temperatura nei diversi punti della vasca.

La soluzione è abbastanza semplice.
Metti delle ventoline (tipo PC) nel coperchio che buttano aria fuori, che fanno aumentare l'evaporazione dell'acqua.
Se sei fortunato ed hai un coperchio che te lo permette potresti mettere 3 o 4 ventoline da 40mm nascoste nella parte posteriore del coperchio.
Per alimentarle potresti mettere un alimentatore economico con la tensione regolabile cosi regoli il flusso ed eventualmente il rumore.

Se hai dei reattori tradizionali nel coperchio sostituiscili con dei ballast elettronici di recupero (dalle lampade a basso consumo), ti assicuro che
togli taaaanti watt da dissipare.
Ricordati poi di fare rabbocchi con acqua di RO e non con acqua di rubinetto.
Ciao e scusate la lunghezza. :-)

faby 06-08-2005 10:34

ragazzi le ventole non servono a nulla se il coperchio non rimane semi-aperto, perchè di deve essere passaggio d' aria e quindi deve poter uscire dal coperchio sia calore che umidità...

Io con una ventola sola di quelle degli alimentatori per PC su un acquario di 100l abbasso di circa 3°C, tenendo solo il coperchio alzato di circa 10cm abbasso di almeno 1,5°C...

ciao! :-))

piernick 06-08-2005 18:05

Quote:

ragazzi le ventole non servono a nulla se il coperchio non rimane semi-aperto, perchè di deve essere passaggio d' aria e quindi deve poter uscire dal coperchio sia calore che umidità...
Infatti sul quel 70 litri una ventola spinge l'aria all'nterno ed una l'aspira così evito di dover tenere il coperchio aperto.
Ciao

faby 06-08-2005 23:10

ah allora ok! ;-)

Mimmo71 07-08-2005 10:50

Lo so faby, se leggi con più attenzione vedrai che ho scritto proprio questo -28d# .
Quote:

La soluzione è abbastanza semplice.
Metti delle ventoline (tipo PC) nel coperchio che buttano aria fuori, che fanno aumentare l'evaporazione dell'acqua
.


Ciao :-)

faby 07-08-2005 13:03

mimmo...

realmente le ventole devono soffiare sul pelo dell' acqua... al massimo pui fare come ha fatto piernik... una che che butta aria dentro e una che la tira fuori...


ciao! :-))

Mimmo71 07-08-2005 14:59

Allora... le ventole non necessariamente devono soffiare sull'acqua, il
loro scopo, tra gli altri, è quello di portare via il calore generato dalle lampade ed eventuali reattori.
L'aumento di evaporazione, inoltre, non è dato solo dal movimento d'aria in superficie ma, soprattutto, dal fatto che con le ventole portiamo via l'aria mooolto umida che sta tra coperchio e superficie.E' proprio
questa aria molto umida che ostacola l'evaporazione e di conseguenza ostacola il calo di temperatura che vorremmo.

Io, senza ventole e con il coperchio alzato di 2 cm sono sceso di due gradi, però il problema è che esteticamente fa schifo l'acquario con il coperchio alzato. Cosi come dico io non si vede nulla (il coperchio in questo caso lo puoi lasciare anche sollevato di un solo mm) ed il risultato è lo stesso.
Poi fai un po' come vuoi ;-)
Ciao

faby 07-08-2005 16:50

appunto... fai come vuoi...

l' evaporazione è molto più forte se le ventole puntano sull' acqua... è fisica non bubbole... cmq...


ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10069 seconds with 13 queries