![]() |
guarda se ti può consolare a me capitò la stessa cosa anche se feci girare i due filtri insieme: al momento di staccare la plancia del filtro interno (in funzione da 3 anni) si sollevò un pantano che nascose per ben tre giorni tutti i pesci, che però non sembravano soffrire anche se alcuni erano belli grossi, infatti non ne ho perso omp; coraggio ;-)
|
Eretino, il carbone attivo serve solo per elimiare residui di cure medicinali, non serve a nulla inserirlo nell'acquario in altre circsotanze anche si dice che se sta troppo dentro, le schifezze che ha imprigionato, le rilascia..
purtroppo i nostri errori ricadono sui nostri pinnuti.. è la dura legge dell'acquario.. #07 |
Quote:
Domani cambio acqua e tolgo il carbone. -05 Grazie bettina.s, mi è sembrato di rivivere quello che mi è accaduto ieri, da acquario tranquillo a pozza di fango. -20 Ho trasferito parecchi pesciotti nel 30 Lt, se ne esco bene altrimenti ricomincio più tenace di prima. Grazie a tutti. |
esatto... come dice lusontr il carbone oltre a trattenere le schifezze tramite la spugna (filtraggio meccanico) serve per appunto assorbire le sostanze chimiche dell'acquario... qui secondo me di chimico c'è poco da assorbire... cmq sia... aspetta altri pareri e vedi che dicono....
lusontr, ricorda che il carbone può risputare fuori tutto cio che assorbe al livello meccanico come ogni normale spugna o lana filtrante abbandonata nel filtro... assolutamente non ributta fuori tutto cio che ha assorbito di chimico... altrimenti (come mi è già capitato di dire) sarebbe facile riattivare il carbone e riutilizzarlo... invece... per liberarlo ci vogliono processi chimici complessi assolutamente non praticabili in casa... alitrimenti... sarebbe troppo facile!!! :-D :-D #23 #23 ;-) ;-) ;-) |
Quote:
|
|GIAK|, io infatti conoscendo entrambi i discorsi ho puntualizzato affermando "si dice" poi le teorie che si fanno per me sono e rimangono teorie.. bisognerebbe essere dei chimici cosa che a me non compete..
|
lusontr, bhe certo... e sinceramente non comepete neanche tanto a me... ho una discreta preparazione scolastica e nulla di più... ma se provi a cercare in giro scopri tanto e soprattutto che non si tratta più di teorie ma di cose provate sperimentalmente.... ;-) ;-) ;-)
Eretino, cumparuzzu? #24 #24 #24 sei isolano anche tu? #24 #24 |
facci sapere se la situazione è migliorata ;-)
|
secondo me si è alzato lo "zozzume" che si era formato in 3 anni dietro il filtro interno se fissato a ventosa... ti posso rassicurare che non mi è morto neanche un pinnuto quando è successo a me... comunque cambia spesso la lanetta del filtro a dai una bella sifonata al fondo... questo perchè se hai qualche pesce pulitore nuotando sul fondo ti continuerà a smuovere cio che si è depositato... ;-)
|
....se i nitriti sono a 0, non mi preoccuperei più di tanto, attiva un areatore o metti il filtro un po' a cascatella che così ossigeni un po' l'acqua per i pesci.
ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl