![]() |
sforachiando la plafoniera filtra tanta luce...
per quanto rigurda l'isolamento ho visto nel forum foto di chi le aveva isolate con silicone (gli attacchi) e nastro adesivo tipo elettricista. fanno veramente molto caldo. ps. per quanto riguarda i watt utili effettivi bisogna tenere conto che essendo tubi ripiegati se ne sfrutta meno rispetto a un tubo steso tipo t5 o t8 |
non la sforacchiare.. che ti frega anche se si scalda un pochino..
poi usa il silicone che resiste ad alte temperature.. considera che lo metono sui camini, stufe. ecc. stai sicuro che a quello non succede nula, e il lavoro viene sicuramente piu' pulito.. lascia perdere lil nastro isolante.. per quanto riguarda il wattaggio. non si puo' avere tutto ... sicuramente meglio un neon t5.. anche se consuma un po di piu !!!! poi fai tu... |
ma chi l' ha detto che x il fatto di essere ripiegate fanno meno luce?
|
Nessuno #21
|
io l'ho letto sul forum e grazie alla magia di internet appena ci leggo qualcosa la prendo per assolutamente certa..., comunque non mi sembra strampalato pensare che si sfruttino meno le possibilità di illuminazione...
|
eppure su quelle commerciali scrivono che con una da 15 watt si ha l'efficacia di una lampada da 75...!?
|
non è giusto dire così: lo slogan che usano di solito tradotto sarebbe: per fare la stessa luce che fa questa lampadina a basso consumo da 15 w se ne dovrebbe usare una da 75w tradizionale.
è un fatto di consumo non di luce prodotta, la stessa pubblicità di potrebbe fare per i neon tradizionali, tutti i calcoli acquariofili di watt che facciamo sono basati sui neon, e sempre un neon è la lampadina a basso consumo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl