AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   MIR30 :Mi dite cosa ne pensate+consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121862)

Federico Russo 17-03-2008 16:33

ah dimenticavo: sfondo blu o nero (essendo la vasca già scua ti consiglio blu)

Jo76 17-03-2008 16:48

Non ho capito scusa, dove andrebbe il legnetto? Lo faresti partire dal centro dell'acquario in avanti ancorato al centro del cespuglio delle Anubias?
In effetti un bel legnetto ramificato con su la Vasicularia non ci starebbe male...
Purtroppo la Vallisneria (min. 0,33 W/litro), con le mie condizioni di luce non posso proprio metterla...

Federico Russo 17-03-2008 17:00

Quote:

Purtroppo la Vallisneria (min. 0,33 W/litro), con le mie condizioni di luce non posso proprio metterla...
se non sbaglio tu hai 0.36 w/l #24

Quote:

Non ho capito scusa, dove andrebbe il legnetto? Lo faresti partire dal centro dell'acquario in avanti ancorato al centro del cespuglio delle Anubias?
In effetti un bel legnetto ramificato con su la Vasicularia non ci starebbe male...
sfoltirei il cespuglio di anubias e dal centro farei partire il ramo....non troppo largo....magari un ramo o due ma lunghi :-)

Federico Russo 17-03-2008 17:04

Quote:

Nel coperchio ho inserito un pezzo di cartone con una feritoia per filtrare la luce (troppa!) non particolarmente amata dalle mie piante e dai pesci...
se voi un metodo pi naturale ti suggerisco una pianta galleggianta tipo lemna minor #36#

Jo76 17-03-2008 17:05

Quote:

se non sbaglio tu hai 0.36 w/l
...teorici perchè come ho scritto a inizio post ho messo un filtro in cartone con una feritoia sul neon per diminuire la luce.In effetti senza questo accorgimento i pesci perderebbero la bella livrea che manifestano con luce più soffusa ed ambrata dalla torba, mentre le alghe prolifererebbero indisturbate (entrambe le specie di piante coltivate sono acrescita lenta!).

Ma spiegami bene, il rametto lo faresti andare verso l'alto o verso la parte anteriore dell'acquario?

Federico Russo 17-03-2008 17:09

verso l'alto ma inclinato in avanti :-)

Jo76 17-03-2008 17:10

Quote:

se voi un metodo pi naturale ti suggerisco una pianta galleggianta tipo lemna minor
Questo suggerimento mi stuzzica molto...
Mi puoi dare 2 info su questa pianta che non conosco?
Intanto cercherò sul forum...
Grazie Federico.

Federico Russo 17-03-2008 17:17

beh insomma....è a diffusione molto veloce.....poi credo che con le radici succhi anche un po' di nitrati #24
non c'è molto da dire.....è una della poche gallegianti che crescono anche in acquari chiusi....e a me piace molto -11
credo che i neon apprezzerebbero #22

Jo76 17-03-2008 17:20

Quote:

se voi un metodo pi naturale ti suggerisco una pianta galleggianta tipo lemna minor
Già , la lenticchia d'acqua...
Non è una cattiva idea, ed inoltre darebbe un tocco di naturalezza in più alla vasca...
Domanda:sapete se la presenza di questa "peste d'acqua" riduce in modo considerevole la quantità di ossigeno in vasca? Lo chiedo perchè si frappone laddove dovrebbero avvenire gli scambi gassosi tra acqua e aria sovrastante...

Federico Russo 17-03-2008 17:32

beh io non saprei....ma naturalmente va tenuta a bada.....che cene sia giusto un po' qua e la....non da fare un tappeto sull'acqua #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10554 seconds with 13 queries