![]() |
ah dimenticavo: sfondo blu o nero (essendo la vasca già scua ti consiglio blu)
|
Non ho capito scusa, dove andrebbe il legnetto? Lo faresti partire dal centro dell'acquario in avanti ancorato al centro del cespuglio delle Anubias?
In effetti un bel legnetto ramificato con su la Vasicularia non ci starebbe male... Purtroppo la Vallisneria (min. 0,33 W/litro), con le mie condizioni di luce non posso proprio metterla... |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma spiegami bene, il rametto lo faresti andare verso l'alto o verso la parte anteriore dell'acquario? |
verso l'alto ma inclinato in avanti :-)
|
Quote:
Mi puoi dare 2 info su questa pianta che non conosco? Intanto cercherò sul forum... Grazie Federico. |
beh insomma....è a diffusione molto veloce.....poi credo che con le radici succhi anche un po' di nitrati #24
non c'è molto da dire.....è una della poche gallegianti che crescono anche in acquari chiusi....e a me piace molto -11 credo che i neon apprezzerebbero #22 |
Quote:
Non è una cattiva idea, ed inoltre darebbe un tocco di naturalezza in più alla vasca... Domanda:sapete se la presenza di questa "peste d'acqua" riduce in modo considerevole la quantità di ossigeno in vasca? Lo chiedo perchè si frappone laddove dovrebbero avvenire gli scambi gassosi tra acqua e aria sovrastante... |
beh io non saprei....ma naturalmente va tenuta a bada.....che cene sia giusto un po' qua e la....non da fare un tappeto sull'acqua #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl