![]() |
Appena prese, poi saprò dire anch'io la mia, ma credo visti tutti i riscontri positivi che non ci siano dubbi ;-)
|
Dico pure la mia. a parte l'estrema gentilezza del Deca, sono riuscito grazie alle sue resine ad abbattere fortemente sia i silicati che quei fottutti fosfati.
#25 |
Mi inserisco per chiedere un'info riguardo le resine antifosfati di Decasei:
Da che portata di acqua (in l/h) devono essere attraversate (in un filtro artigianale) per avere un buon rendimento? :-) Grazie a tutti :-)) ciaociao -DANY- |
dany26, in un letto fluido intendi?
|
#36# robbax intendo il filtro a letto fluido..
So che dipende dalle dimensioni, per farti un'idea conta che avendo 60 litri d'acqua da trattare non sarà grosso come filtro..Penso intoro ai 5-600ml di capacità totale.. :-) |
ci metterei una pompa da 600 l/h e poi la regoli con un rubinetto in modo da non far saltare troppo le resine che inevitabilmente finirebbero in vasca ;-)
|
Grande robbax, grazie dell'aiuto..a lavoro ultimato apro un topic nella sezione fai da te.. :-))
Grazie ancora ciaociao -DANY- |
dany26, ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl