![]() |
mancavano i seguenti test
Fe 0.25/0,5 mg/l No3 Alti!! test sera liquido rosso oltre 40 mg/l come posso rimediare? acquario circa 50lt |
Quote:
L'ideale sarebbe utilizzare acqua d'osmosi addizionata agli appositi sali per portarla ai valori di quella dell'acquario..... ;-) |
il cambio acqua lo faccio sempre con quella di osmosi, entro domani lo rifaccio cambio 10 lt alla volta circa il 10%, che sali sono quelli che accennavi tu?
|
Sono sali che si trovano normalmente in commercio che si aggiungono all'acqua di osmosi per portarla a valori di gh e kh pari a quella dell'acquario, normalmente si utilizzano perchè gh e kh della ro sono tendenti a zero, quindi usandola pura questi valori si abbasserebbero cambio dopo cambio.
|
Quote:
|
Carino ma da migliorare luce scarsa secondo me vasca di fascia medio bassa ;-)
|
e te sei basso basso :-D
|
Quote:
N.B.: in questo forum siamo tutte schiappe!!! diventiamo bravi con la collaborazione di tutti gli amanti della stessa passione. Diamoci consigli e non disprezziamo chi ce li chiede! |
infatti.... che significa??? guarda paolinog/konami che anche se ti riinscrivi ti riconosciamo lo stesso...
Donix... be schiappe non mi sembra proprio, anzi questo forum ha un livello di utenti molto alto... certo i neofiti ci sono ma cmq... ciao! :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl