![]() |
La sua vasca è un 96 litri netti.
Lordi saranno un pò di più di 77, come ha dedotto lui, si aggireranno attorno agli 80. Quindi la luce è come hai detto tu sugli 0.45. Io non me la sentirei di consigliare piante come quelle, perchè appunto tenderebbero ad allungarsi se non messe prettamente in piena luce, o a spelacchiarsi sotto, cosa che inevitabilmente succederebbe. Quote:
Quote:
Quote:
p.s. il tuo acquario è quello nella tua firma vero? #24 |
Idem x la valli che non mi piace. :-)) non che è marrone.
Preferisco le tonalità di verde e se potessi anche qualche pianta rossa, ma marrone #07 Sì ovviamente è il mio acquario. |
Scusate se ho aceso un dibattito #12
ma mi sono scordato di dirvi che avevo comprato un plafoniera nuova.... t5 4 x 24W( 2 840 e 2 865)... quindi i watt/litro sono 1,2.... :-)) :-)) :-)) la devo ancora montare pero'! x tropuis le crypto sono tutte raggruppate sulla destra.. forse non si vedono bene perchè la foto fa un po' schifo... appena possoposto foto un po' piu' carine... l'hygrophyla la sposto dietro allora... l'ho messa a sinistra perchè quel lato mi pereva un po' spoglio... semmai prendo un'altra pianta a gambo lundo tipo egeria densa o simile... che dici? ah!! fino a dove dovrei arrivare di valori Gh e Kh per ospitare un gruppo di rasbore e cardinali?? il ph? |
grazie rebecca ;-) , ma secondo me la crypto tenuto su uno sfondo scuro e in contrasto con hygrophyla è molto carina... e poi fornisce molti nascondigli per i "pulitori" o pesci timidi... #36#
|
ottimo! luce a go go!
però attento allora, non azionare tutte le lampade subito (sennò, accogliamo con calore le alghe), prima vai con un wattaggio uguale al tuo, poi pian piano aumenti fino ad accenderle tutte, e se riesci sarebbe meglio creare una sorta di alba/tramonto. La plafo ha un'accensione unica? Quindi, avrai una marea di luce... e puoi permetterti la maggior parte delle piante :-)) guarda, io ti suggerisco la rotala rotundifolia, vedrai che spettacolo #21 esattamente dietro al tronco, che sbuca fuori e si tinge di rosa #36# beh, allora inserirei pure la pogostemon, bellissima pianta! un pò alla volta se pò ffà :-D :-)) Dunque, con un ph 7 fai contenti tutti i pesci (in linea di massima), le rasbore gradiscono anche fino a sei, quindi se riesci a stabilirti fra 6.8 e 7 sei apposto. Gh direi tra 5 e 10 va bene come range... e kh dovrebbe essere sui 5/6. se sbaglio qualcosa, correggetemi eh :-)) ù ah! complimenti per le due bestiole di bothia -05 quanti anni hanno? |
http://www.imageshock.eu/img_small/2...Pogostemon.jpg
La pogostemon è da giardino giusto? :-)) http://www.imageshock.eu/img_small/2...tundifolia.jpg la rotundifolia e da sfondo ed è di colore rossastro, giusto? dietro il tronchetto ora c'è la hygrophyla... Per quanto riguardo la plafoniera dovrebbe avere 2 interruttori e l'accensione avviene 2 lamp. per volta... per i primi tempi allora tengo accesa una luce sola... poi aumento a 2... poi 3... poi 4... giusto? nell'arco di una settimana ce la faccio a portarla al pieno della luce? o in tempi piu' lunghi ? ho fatto un'altro cambio d'acqua ecco i nuovi valori (presi con le molle visto che per ora uso ancora le strisciette della SERA): ph 7 gh circa 10 kh 6 no2 0 no3 25 una volta preso il test con i reagenti mi sentiro' piu' tranquillo... comunque ad oggi tutto ok... :-D :-D P.s. ho inserito altre 6 rasbore... ;-) i botia: quello piu' grande ha circa 2 anni, quello piccolo 1 e qualcosa... belli solo che fanno un casino dell'anima!!! |
http://www.imageshock.eu/img_small/2424752,ULTIMA.jpg
http://www.imageshock.eu/?img=2424752,ULTIMA.jpg ULTIMI AGGIORNAMENTI CON: -PLAFONIERA NUOVA 4 X 24w DOPPIA ACCENSIONE UN SOLO APPUNTO... ORA SI FORMA UNA PATINA OLEOSA SULLA SUPERFICIE... HO LETTO SUL FORUM CHE NON MI DEVO PREOCCUPARE IN QUANTO è UNA FORMAZIONE BATTERICA, MA DOPO QUANTO TEMPO VA VIA?? PER ORA LA STO TOGLIENDO CON LA CARTA SCOTTEX... P.S. I BOTIA SEMBRANO IMPAZZITI E FANNO DESTRA E SINITRA NELL'ACQUARIO DI CONTINUO!!! SARA' COLPA DEI CAMBIAMENTI FATTI IN QUESTI GIORNI?? TROPPO STRESS?? GLI ALTRI INQUILINI SONO TRANQUILLISSIMI! #36# I VALORI DELL'ACQUA SONO QUELLI DELLA FIRMA.. #21 |
bel lavoro! è strano avere la vasca aperta eh? :-))
i bothia forse stanno sentendo che hai cambiato l'illuminazione, non so, di solito sono pesci schivi... la patina oleosa appunto è una formazione batterica, se l'acquario gira bene per una settimana dovresti non vederla più... a me una volta l'avevano mangiata i pesci #13 |
Tropius, per caso hai qualche idea come nascondere un po' meglio il filtro e i fili che escono sulla sinistra? una stricia nera adesiva sul bordo alto del vetro come la vedi?
|
anche l'acqua gialla non è che mi faccia impazzire ma forse mi devo rassegnare... #24
poi volevo mettere una Hygrophila sulla sinistra che dici? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl