AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   i soliti pareri contrastanti sull'utilizzo degli UV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121296)

alapergola 12-03-2008 20:25

boombari, la risposta al tuo quesito è insita nello stesso articolo che hai postato.
Ricordati che parliamo di NanoReef non di vasche reef con popolazioni ittiche di una certa consistenza.

Il berlinese utilizza un metodo di sfruttamento delle masse batteriche, ovvero la capacità di avere una biomassa batterica atta a completare i processi di ossidazione e riduzione... lo stesso batteriplancton presente nella colonna d'acqua, che si occupa solo di una parte dei processi, risulta importante tanto quanto l'insediamento delle colonie batteriche nelle rocce vive.

Il fatto che nessuno abbia mai detto "SI", o "NO", è semplicemente perchè non c'e' una posizione precisa. Lo puoi certamente fare, uccidi i batteri presenti nella colonna d'acqua e vai avanti con quelli insediati nelle rocce. Il sistema, se bilanciato correttamente, potrebbe anche reggere nessuno dice di no.

Se il tuo scopo però è quello di utilizzare gli UV per distruggere eventuali spore di alghe, mi sa che caschi male. Mentre le colonie "vaganti" in acqua restano tali e verranno prima o poi a contatto con gli UV, le spore tendono ad attaccarsi al substrato solido che incontrano (rocce, attrezzatura, vetri) e da li iniziano a crescere.

-28
Ale

boombari 12-03-2008 20:37

alapergola, come sempre preciso ... :-)

ok per le spore ...e come la mettiamo con le alghe verdi sulle rocce, ma sopratutto sui vetri ? Da quando ho messo l'hqi, ormai pulisco i vetri 1 volta al giorno, altrimenti vedo la patina verde ...secondo te è normale ?

La lampada non mi aiuterebbe ? Io cmq vorrei utilizzarla, poi boh, magari faccio una ******* ....certo se ci fossero altri metodi meno invasivi, li userei ...ad esempio, vedi questo mio post: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174021 ..non per l'argomento, ma per vedere le foto in dettaglio delle mie rocce ...che ne pensi ?

leletosi 13-03-2008 00:36

significa che sei tu il responsabile....è semplice

troppo cibo, troppi pesci, maturazione inefficiente, luce non adatta, po4 alle stelle, no3 alle stelle, scarso ricambio gassoso ecc ecc

fra le ipotesi sopra c'è sicuramente qualcosa .....e spiega i vetri sporchi

la lampada UV ti secca tutto il batterioplancton.....e i coralli vivono di quello.

non c'è 1 solo acquariofilo marino del forum con vasche di invertebrati che io conosco che la abbia collegata alla vasca. forse nell'osmosi.....ma non in vasca

lascerei perdere davvero.....la valonia e le alghe n generale le sconfiggi solo tu, non gli UV

;-)

boombari 13-03-2008 11:14

leletosi,

volevo approfittare di metterla ora, proprio perchè x ora ho solo un sarco ...e quindi magari integrando ogni tanto (1 volta a settimana con piccole dosi) avrei potuto alimentarlo mentre combattevo le alghe.

Io sinceramente tra le cause che tu hai scritto, se proprio voglio sforzarmi di trovarla, ci vedo solo una maturazione inefficiente ...i miei valori sono nel reefstatus, e sono aggiornati alla sett scorsa ... lo scabio gassoso c'è (vasca aperta), la luce è una HQI 150W + 2 Attinici da 24W T5, di pesci ho 2 percula e 1 paccagnellae... forse il troppo cibo, ma ne metto 2 pizzichi di granulato solo la sera (perchè a pranzo non ci sono a casa) e ogni tanto sostituisco il granulato con l'artemia congelata ... :-( bohhhhhhhhhhhhhhh

alapergola 13-03-2008 11:40

boombari, hai detto niente! 3 pesci in 70litri :-)
Te credo che fai fatica a star dietro agli inquinanti.
L'artemia congelata poi è uno degli aliementi + inquinanti in assoluto.

Restando in Topic : ti rimando alla risposta di Lele!

Ale

P.s. dalla foto mi sembrano 2 Amphiprion, non 2 Percula!

boombari 13-03-2008 11:43

troppi 3 pescetti ? :-( ...70 litri più sump però :-))

vabbè a parte questo, quei pagliacci li ho presi come "percula" ...uno dei due lo vedi meglio nella foto del mio avatar :-)

Mi dici che faccio fatica a smaltire gli inquinanti ...ma per inquinanti cosa intendiamo ? No2? No3 ? Ammo ? Po4 ? ...se sono questi, i miei valori sono più o meno nella norma, a parte i nitrati che sono ancora un pò medio-alti (8)

alapergola 13-03-2008 11:51

boombari, nitrati alti sono in genere segno che la maturazione non è ancora completa.
Il fatto che tu abbia inquinanti e nutrienti bassi non vuol per forza dire che li smaltiscono i vari processi di ossido/riduzione della vasca, nel tuo caso per esempio azzarderei l'ipotesi che sono bassi perche' buona parte li utilizzano le alghe per proliferare.
Pero' siamo già abbondantemente OT, magari ne riparliamo nel post delle alghe in advanced ?

Riccio79 13-03-2008 16:58

Quote:

troppi 3 pescetti
Sono tantissimi!!! E poi prima di inserire pescetti avrei aspettatto che la vasca fosse davvero stabile.... Di sicuro il carico organico apportato dai pesci (cibo/deiezioni) aiuta il proliferare delle alghe....

Riccio79 13-03-2008 17:00

Quote:

troppi 3 pescetti
Sono tantissimi!!! E poi prima di inserire pescetti avrei aspettatto che la vasca fosse davvero stabile.... Di sicuro il carico organico apportato dai pesci (cibo/deiezioni) aiuta il proliferare delle alghe....
Sul discorso UV concordo pienamente con il post di Leletosi.... forse per "uccidere" qlc batterio indesiderato nell'acqua d'osmosi può andar bene, ma in vasca no.....
Io periodicamente inserisco fiale di biodigest per "integrare" nuovi ceppi di batteri, e tu li vorresti uccidere?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07733 seconds with 13 queries