AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo Nanoreef - Vorrei il vostro aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121248)

Giuansy 12-03-2008 13:38

Darmex, allora è guerra totale :-D :-D :-D :-D :-D

darmess 12-03-2008 13:47

le risposte doppie non valgono... :-D :-D :-D
skimmer dipende anche quello da cosa vuoi allevare....ma se non ricordo male sei partito con i pagliacci....pensa che devi parlare in termini di litraggio netto...quindi esluso le rocce che ti tolgono acqua..

Fortino 12-03-2008 14:37

Ok, grazie molte.
Purtroppo niente misure a pranzo, le metterò quando torno, alle 17.30.
Ho letto il post dei costi, purtroppo #17

Pensavo ad un pagliaccio solo, quindi cercavo di capire se lo schiumatoio è indispensabile o no... e mi pareva di aver capito che con un solo pagliaccetto non è indispensabile.

Una alternativa (in attesa delle misure):
Se "rottamassi" la mia vasca e mi concentrassi su una vasca piccola, diciamo 30 litri, oltre ai grossi benefici economici avrei anche molte più difficoltà di gestione, giusto (intermini di equilibrio) ?
E con 30 litri però non potrei permettermi alcun pesce... giusto?

Grazie mille per le risposte che mi state dando.

Giuansy 12-03-2008 15:24

allora se "rottami" la vasca ....tanto di guadagnato nel senso che in fatto di allestimento di viene tutto più semplice........

intanto dovresti "capire" cosa vorresti allevare (tralasciando i pesci)
mi spiego meglio:

la luce (illuminazione) è una delle cose più importanti in un reef
per le alghe coralline che si formano/crescono sulle rocce vive
ma ancor di più per i coralli e più quest'ultimi sono esigenti e più
devi avere un impianto di illuminazione con i contro......i

in linea genarale:
molli: non sono molto esigenti e di facile mantenimento
possono essere allevati anche con le PL
LPS: abbastanza facili al limite ma propio al limite sotto le Pl ma (tanti w)
molto meglio le T5 (meglio se hai lo skimmer)
SPS: esigenti in tutto (qualita acqua) e di luce possono essere allevati
anche con t5 ma meglio le hq (qui è indispensabile lo skimmer)

ora tu mi dirai ma che vuol dire molli/LPS/SPS???? discorso lungo e articolato ma esistono molti topic e schede al riguardo....vai e leggi

ora veniamo al pesce.....lo skimmer ti è necessario perchè anche se metti anche un solo pesce....inquina moltissimo (feci/pipi) che sono VELENO
per i coralli (tutti) sia essi molli LPS o SPS quindi vedi un po te......

occhio che se ti piace avere uno o due pesci nel nano devi avere
(minimo) 50lt netti e sei gia al limite.....i ltri netti si intendono
al netto di rocce vive pompe e quantaltro sia in vasca e toglie volume
spero di essere stato chiaro......

comunque quando e se avrai deciso cosa fare/allevare
parti con l'illuminazione e di conseguenza gli costruisci
la vasca su misura.........

se te la fai fare su misura risparmi( basta che trovi un vetraio):
la mia è 55X40X60 lo pagata (chiavi in mano) 90€ e guarda che è
per essere una nano è bella tosta (100lt netti)

ciao

Giuansy 12-03-2008 15:32

a dimenticavo è chiaro che più ai litri meglio è in termini non propio stabilità (prima o poi tutte le vasche raggiungono la loro stabilità) ma come dire? difficile mantenerla anche da fatti esterni....qualche esempio:

ho una vasca di 100lt e d'inverno apro una finestra entra aria fredda
e la vasca qausi non ne risente in termini di gradi

stessa situazione ma ho un nano da 30lt ...sente immeditamente
il calo di temperatura e l'acqua scende di qualche grado.

stesso discorso per gli sbalzi si salinità/clura estiva ecc. ecc.

Fortino 12-03-2008 16:20

Quote:

in linea genarale:
molli: non sono molto esigenti e di facile mantenimento
possono essere allevati anche con le PL
LPS: abbastanza facili al limite ma propio al limite sotto le Pl ma (tanti w)
molto meglio le T5 (meglio se hai lo skimmer)
SPS: esigenti in tutto (qualita acqua) e di luce possono essere allevati
anche con t5 ma meglio le hq (qui è indispensabile lo skimmer)

ora tu mi dirai ma che vuol dire molli/LPS/SPS???? discorso lungo e articolato ma esistono molti topic e schede al riguardo....vai e leggi
Certo, ho letto le differenze, pensavo di allevare coralli molli, giusto per iniziare con semplicità e con qualcosa di facilmente gestibile.

Il pesce pagliaccio è una cosa che vorrei inserire MOLTO più avanti.

Scusate se non ho le idee chiarissime, ma come detto sto approciando il marino solo in questi giorni e (come ho letto sul forum da parte vostra) meglio partire lenti ma con il piede giusto e consapevoli di quello che si vuole ottenere ed evitare la fretta che porta a grossi sbagli...

Ricapitolando:

1) fare chiarezza sul tipo di illuminazione: mi sembra di capire che potrei usare T5
(ora cerco di studiare le differenze tra T5 ed HQI che ancora non mi è chiara)

2) appena vi comunico le dimensioni della vasca, possiamo ragionare sulla plafoniera

3) obiettivo: coralli molli (tralasciamo Nemo per ora)

4) azione filtrante garantita dalle rocce vive

5) filtro a zainetto in cui caricare carbone e resine

6) pompe (attendiamo sempre le misure della vasca)

7) niente schiumatoio (senza pesce non mi serve)

Possiamo dire che sono sulla strada corretta, con questi punti ???

Giuansy 12-03-2008 16:36

Yes......

se sei indirizzato sulle t5tanto meglio perchè vedrai (è inevitabile)
se fai le cose per bene man mano che vai avanti ti appassione sempre più
e in poco tempo ti rendi conto che allevare "solo" nolli non ti basta....

però (non voglio insistere) ma se sei deciso a mettere un pesce
ti ci vorrà lo skimmer (guarda che non è un'alieno) e tanto vale che tu lo
metta da subito tra le altre cose avresti un grosso aiuto nella maturazione
in termini di controllo crecita algale (filamentose)

ciao

Riccio79 12-03-2008 17:30

Le differenze tra Hqi e T5 sono sostanzialmente sul tipo di luce sprigionata dai due tipi diversi di illuminazione....
In termini "estetici" l'hqi crea dei riflessi e una lucentezza davvero molto belli, però richiede un minimo di esperienza visto l'intenso calore e la possibilità che "bruci" alcuni coralli.......
Con entrambi i tipi di illuminazione (chiaramente con il giusto wattaggio intendiamoci) potrai un domani se ne avrai la voglia e un po' di esperienza, di allevare anche qlc duro sps....
Tieni presente che, oltre a quanto scritto sopra, ti servirà anche un sistema di rabbocco automatico e, se necessario, anche un qlc sistema di raffreddamento per l'estate....a meno che la vasca andrà in una stanza ben rinfrescata anche d'estate...
Diciamo che il tipo di illuminazione si sceglie meglio tenendo conto le misure della vasca.... lunga e stretta a mio avviso meglio t5, più sul "cubo" e ottima copertura con le hqi... :-))

joh 12-03-2008 17:37

Ciao fortino,anch'io dopo molti anni dedicati al dolce sono passato al marino,adattando la vasca che avevo,anche questa un 90 litri (classico rettangolo) per fare un nanoreef.Al momento la vasca è alle prime settimane di maturazione.Quasi tutti gli acquisti li ho fatti seguendo i consigli del forum.
Poichè in vasca ho 70 litri netti d'acqua,ho inserito 14 kg di rocce vive di varia provenienza,rispettando la regola 1 kg di roccia ogni 5 litri d'acqua.Sul mercatino puoi trovare buone occasioni,altrimenti le acquisterai nei negozi della tua città,mediamente costano dai 15 ai 20 euro al kg!
Come schiumatoio ho preso un deltec mce 300 pagandolo 160 euro in un negozio online,proprio adesso sul mercatino ne trovi uno meno di 100 euro.
Quanto al movimento dell'acqua ho preso 2 pompe marea 2400l/h pagandole entrambe 40 euro circa. Come illuminazione,visto che alleverò solo molli,ho preso una plafoniera SilverSun t5 3x24 watt su E bay,alla quale in questi giorni aggiungerò un altro t5 da 24 watt per arrivare a 96 watt complessivi,che credo dovrebbero andare bene per soli molli. Con circa 100 euro una plafo nuova come la mia la trovi,altrimenti anche in questo caso puoi trovare un buon affare sul mercatino. Se non lo hai ti consiglio anche un impianto ad osmosi,io ne ho preso uno filmtec 50 galloni su Ebay 56 euro con le spese di spedizione. Poi ti serve un osmoregolatore (vedi progetto leletosi) con circa 50 euro te la cavi,e un rifrattometro,con 40 euro ne prendi uno ottimo. Quanto ai test integratori e sale prendi quelli consigliati nelle guide test e chimica.Acquistando nei negoli online risparmi.
A parte la plafo,che ti serve dopo un mese di buio (vedi guida allestimento),le altre cose le devi acquistare prima di cominciare.
-28

darmess 12-03-2008 17:49

anche se è pur vero che tantissima gente sul forum alleva duri sotto le t5 e con ottimi risultati....io per esempio ho abbandonato le hqi in favore di 8 t5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08370 seconds with 13 queries