AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Acquario x granchi:pareri,consigli,esperienze ecc. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121190)

corradodiroma 18-03-2008 06:31

quoto cardisomacarnifex, su quanto detto

Quote:

Originariamente inviata da pleco45
per la penisola, a differenza di quanto dice dimorfoteca, potrebbe anche andare bene, anche se è un po antiestetica, tanto i sesarma fuori dall'acqua non scavano più di tanto,

però amano uscire fuori dall'acqua e farsi un giretto, e dovresti saperlo altrimenti perchè scrivi
Quote:

Originariamente inviata da pleco45
per il legno è un ottima idea, ci saliranno, ma chiudi l'acquaio sennò li trovi sul pavimento..

una penisola per tartarughe di solito non è sufficiente, di notte o in penombra amanano girare nella zona emersa..... in cerca di cibo o anfratti..... di solito è preferibile una superficie emersa di almeno la metà dellla vasca, altrimenti uno dei 2 non uscirà se c'è poco spazio, hanno una gerarchia anche tra maschi e femmine


ciao

Mirko_81 18-03-2008 10:18

Quote:

ma se inserirà dei sesarma non so quanto dureranno quelle piante.
bhe è un mese che i sesarma girano per la vasca, e non hanno mai toccato una foglia, amano mangiare i steli delle felci secche, e li vedo spesso nascondersi per catturare gli avannotti di endler -28d# e purtroppo sono anche molto bravi in questo (dimorfoteca mi odierà #13 ) ma gli lascio sempre una pasticca davanti la tana, per evitare che li predino, anche se preferiscono variare la dieta e decidono loro quando è il momento di cacciare!
Quote:

una penisola per tartarughe di solito non è sufficiente
pienamente d'accordo, i miei passano gran parte del tempo fuori l'acqua, e hanno scavato delle tane molto profonde nel fango
più tardi posterò delle foto ;-)

corradodiroma 18-03-2008 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81
li vedo spesso nascondersi per catturare gli avannotti di endler -28d# e purtroppo sono anche molto bravi in questo (dimorfoteca mi odierà #13 )

-ROTFL- -ROTFL- con tutte le femmine che ti ho dato come biasimarti :-D avrai un'invasione di endler...... almeno credo e spero.... :-)

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81
ma gli lascio sempre una pasticca davanti la tana, per evitare che li predino, anche se preferiscono variare la dieta e decidono loro quando è il momento di cacciare!

io gli davo dei pezzettini di pesce fresco, magari quando lo mangi tu un pezzettino lo puoi mettere da parte per darglielo ogni tanto


ciao

Mirko_81 18-03-2008 10:43

Quote:

avrai un'invasione di endler
;-)
Quote:

io gli davo dei pezzettini di pesce fresco, magari quando lo mangi tu un pezzettino lo puoi mettere da parte per darglielo ogni tanto
#24 ottima idea, comincerò a farlo anche io :-)

ecco gli aggiornamenti, le altre foto le trovate sul sito ;-)
vista frontale
http://www.aquanature.it/paludario_foto_file/palu.JPG

sesarma che mangia dalla sua tana
http://www.aquanature.it/paludario_foto_file/foto_2.JPG

pleco45 18-03-2008 14:14

Quote:

bhe è un mese che i sesarma girano per la vasca, e non hanno mai toccato una foglia
-04 -04 allora sono solo i miei!! ce ne deve essere uno che ama particolarmente le foglie della dracena!!


Quote:

però amano uscire fuori dall'acqua e farsi un giretto
per quello infatti consigliavo la penisola..anche se un pò piccola, magari con la penisola e un legno cè posto per tutti!

pleco45 18-03-2008 14:18

Mirko come fai a mantenere l'umidità nel paludario? usi un riproduttore di nebbia? con l'acqua dell'acquario o distillata?

Mirko_81 18-03-2008 14:30

la vasca è chiusa quindi l'umidità è molto alta, poi ogni 3 ore per 15 minuti si accende il nebilizzatore ad ultrasuoni che sta immerso davanti al filtro
in questo modo oltre ad aumentare l'umidità, porto acqua fertilizzata alle piante che non toccano l'acqua direttamente, come l'orchidea ;-)

REBECCA137 18-03-2008 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Dimorfoteca
Quote:

Originariamente inviata da pleco45
per la penisola, a differenza di quanto dice dimorfoteca, potrebbe anche andare bene, anche se è un po antiestetica, tanto i sesarma fuori dall'acqua non scavano più di tanto,

però amano uscire fuori dall'acqua e farsi un giretto, e dovresti saperlo altrimenti perchè scrivi

E chi di noi ha detto il contrario? E poi cosa vuol dire chiedere ad 1 "altrimenti perchè scrivi?"
Quote:

Originariamente inviata da Dimorfoteca
una penisola per tartarughe di solito non è sufficiente, di notte o in penombra amanano girare nella zona emersa..... in cerca di cibo o anfratti..... di solito è preferibile una superficie emersa di almeno la metà dellla vasca, altrimenti uno dei 2 non uscirà se c'è poco spazio, hanno una gerarchia anche tra maschi e femmine

Ci sono penisole molto grandi a seconda delle misure della vasca, in + pensavo apposta di aumetar i ripiani, sto studiando ancora la vasca non l'ho già fatta e come già scritto mi sto documentando ed ovviamente ho letto che scavano (l'ho scritto), ho letto che prediligono star fuori ma devono rimanere umidi... qui scrivo per sapere info in + :-))

Mirko_81 il tuo acquario è davvero uno spettacolo #25

Mirko_81 18-03-2008 22:32

Quote:

Mirko_81 il tuo acquario è davvero uno spettacolo
grazie #12
cmq io ti consiglio di usare solo rami per l'allestimento, è esteticamente molto più bello e poi creerai anche molti anfratti per i granchietti, se la vasca è fatta bene, non li vedrai spesso :-)

REBECCA137 18-03-2008 22:42

Rami? Intendi radici? Io preferisco i legni di mangrovia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09899 seconds with 13 queries