AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Consiglio layout acquario vasca sud america (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121115)

maverik1972 13-03-2008 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Meglio, ora ha un suo stile!!!


Metti qualcosa di basso davanti, altrimenti la ghiaia diventa nera e riempi l'angolo a dx con una limnophila o altra pianta a stelo a crescita rapida. :-))

Grazie!

per basso intendi tipo prato? Mi indicheresti qualcosa?
Angolo a destra davanti o dietro?
Vorrei cercare di rimanere sulle piante del sud america in genere, la hetranthera Zosterifolia può andare bene?
Considera che avendo messo il filtro a destra il getto della pompa passa nel vetro anteriore, non in quello posteriore! :-)

Paolo Piccinelli 13-03-2008 14:55

Quote:

per basso intendi tipo prato? Mi indicheresti qualcosa?
echinodorus tenellus o ppure pogostemon

Quote:

Angolo a destra davanti o dietro?
dietro, ovviamente ;-)

maverik1972 14-03-2008 10:17

Paolo Piccinelli secondo te ha valenza cercare a tutti i costi di riprodurre un biotipo, come sto cercando di fare, quando per esempio l a radice è di un legno che mi sembra non centri niente col biotipo?
Ieri ad esempio mi hanno datto un bel rizoma se non sbaglio di anubias gracilis e non so che fare!!! #09
Consiglio? :-)

Paolo Piccinelli 14-03-2008 12:17

maverik1972, devi prima porti il problema: cos'è il biotopo?!?

Se leggi fra i post in evidenza in alto nella pag. c'è proprio un post aperto da Nebulus sul "senso dei biotopi" ;-)


..in due parole: il biotopo "europeo", comprenderebbe ambienti che vanno dalle isole greche all'islanda... piuttosto vago, non credi?!?

Se legno e anubias ti piacciono, mettile pure!! :-))

maverik1972 14-03-2008 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
maverik1972, devi prima porti il problema: cos'è il biotopo?!?

Se leggi fra i post in evidenza in alto nella pag. c'è proprio un post aperto da Nebulus sul "senso dei biotopi" ;-)


..in due parole: il biotopo "europeo", comprenderebbe ambienti che vanno dalle isole greche all'islanda... piuttosto vago, non credi?!?

Se legno e anubias ti piacciono, mettile pure!! :-))

Già letto, per questo ti chiedevo..l'allestimento che avevo prima di questo è stato di Ciclidi del lago Malawi, diciamo abbastanza semplice, solo roccia calcarea e ciclidi di quel lago, il problema di fare invece un biotipo sud america (che è molto vasta) riduce chiaramente le scelte in termini di piante, soprattutto in una vasca delle dimensioni della mia, dove piante particolaremente grandi o alte non possono starci.
Eventualmente dove pensi andrebbe bene...non in massima luce vero? :-)

Paolo Piccinelli 14-03-2008 15:01

mettila all'ombra di una vallisneria o una echinodorus ;-)

maverik1972 14-03-2008 16:08

Grazie!
Tornando a bomba sullo sfondo che mi hai consigliato di inserire, colore nero, secondo te se applicassi un foglio di quelli adesivi, neri che vendono a metraggio al Brico, Leroy Merlin ecc. come la vedi?
L'ho applicato sul lato del filtro per nasconderlo alla vista e sinceramente è venuto bene anche dall'interno, avendo cura di premere bene.
L'effetto specchio, anche se leggero suppongo sia normale considerando che c'è di mezzo il vetro giusto?
Su quello precedente avevo lo sfondo che riproduceva la radice con la roccia, ma nonostante avessi messo il nastro sia sopra che sotto ogni tanto tra il vetro e lo sfondo si creava umidità....con questa plastichetta adesiva non dovrebbe succedere!!!! ;-)

krhon81 14-03-2008 17:52

Complimenti #25 #25 #25 ,mooooltooooo bello!!

Paolo Piccinelli 14-03-2008 18:18

maverik1972, per me meglio il cartone opaco... la pellicola fa sempre qualche bolla d'aria che sta male.

maverik1972 15-03-2008 01:27

Quote:

Originariamente inviata da krhon81
Complimenti #25 #25 #25 ,mooooltooooo bello!!

Grazie :-))

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
maverik1972, per me meglio il cartone opaco... la pellicola fa sempre qualche bolla d'aria che sta male.

Ho letto dopo aver provato....hai ragione, era quasi perfetto, ma qualche bolla in alto è rimasta....ho optato per il lato non adesivo.
Ho inserito la Anubias, che per inciso è una Sagittae, ma l'ho messa in un angolo poco illuminato a dx, ed al centro ho messo una Hygrophila siamensis.
Ovviamente il sud america ormai è andato a farsi benedire purtroppo, ma così non mi dispiace...per adesso. :-)

Consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11051 seconds with 13 queries