![]() |
no hai ragione sono troppi i infatti la meta li ho regalati,l0unica cosa non capisco il perche del problema sulle resine ame funzionano molto bene,e i pesci stanno benissimo
|
non ho mai detto che le resine non funzionano...anche io una volta avevo i nitrati alti...misi le resine..e dopo due giorni tornarono alla normalita però ci sono dei però:
- sicuramente come dice Mariolino62, ci sono dei problemi a valle...la domanda da farsi è? perchè ho i nitrati alti?...troppo cibo?..pochi cambi acqua?..filtro poco efficiente? se non trovi la soluzione...una volta tolte...i nitrati ti si rialzeranno. - le resine purtroppo abbassano oltre ai nitrati e fosfati...anche il KH...rischiando di farlo andare sotto 4 (come successe a me)..creando un grave instabilità del ph...con conseguente rischio per i pesci. ciao! |
il problema non sono le resine, è il perechè tu abbia i nitrati cosi alti, anche se, volendo, 50mg/l non è che siano tanti, ma se riuscivi a portarli sotto i 20mg/l era meglio, ma non con le resine, ma gestendo meglio la vasca... ;-)
|
scusa Sabrina83, abbiamo risposto assieme.... :-)) però il succco della risposta è lo stesso..... :-D :-D :-D
|
ok adesso ho capito,va bene provero a seguire i vostri consigli senza l'uso delle resine e vi faro sapere a breve
grazie |
cmq se poi non ci riesci..mettile pure le resine temporaneamente...ma scopri il perchè di averli così alti...nel mio caso ad esempio...davo troppo da mangiare ai miei pesci!
|
In una vasca come quella del titolare penso che non possa fare a meno di usare resine.Non avendo la ben che minima forma vegetale in vasca, mi dite come potrebbe "ammortizzare" i NO3??risposta:i cambi d'acqua,parsimoniA nel dosare il mangiare,e resine.
Al titolare l'unico consiglio che mi sento di dare,che possa portare ad una gestione tranquilla della vasca, è di diminuire al massimo la popolazione,tenendo presente che un pesce rosso abbisogna di circa una 50ina di litri, e di inserie un pò di piante.Purtroppo vista la tipologia dei pesci credo che non potrà andare oltre microsorium e anubias,visto che sono piante a crescita lenta direi di inserirne un discreto numero.In questo modo potrebbe far a meno delle resine. |
#12 #12 #12 bravo TuKo, magari anch'io quando arrivero a 8000 e rotti messaggi saprò risolvere il problema scrivendone uno solo, :-)) :-)) :-)) però dai, eravamo sulla buona strada... ;-) magari in altri 10 saremo potuti arrivare a suggerirgli ciò che tu hai scritto in uno.... :-D :-D :-D ma comunque su una cosa in fondo ci si è trovati tutti quanti d'accordo, e cioè che il fine ultimo è quello di non dover usare le resine ;-) ;-) ;-) e far stare comunque bene i nostri ospiti....
|
vedro di seguire i vostri consigli sinceramente usavo le rrsine saltuariamente,ma visto che queste lavorano a scambio ionico creano problemi di ph etc etc,per poi ho trovato quelle della jbl sinceramente lavorano biologicamente senza creare squilibri ai valori dell'acqua,addirittura la casa madre mi ha detto possono durare anche 12 mesi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl