![]() |
Quote:
;-) |
Per la profindità della tua vasca direi che va bene! E poi secondo me, oltre che essere sicura, deve piacere a te! :-))
|
Grazie a tutti per i vostri interventi.
in effetti è un po' ripida, ma come avevo detto all'inizio in 40 cm non potevo fare di più, anche perchè rischiavo di non riuscire a pulire il vetro frontale. zone di appoggio per i coralli ce ne sono, anche se poche. nella foto di fronte si vede che sulla dx e al centro ci sono delle piccole terrazze. rispetto alle mie rocciate precedenti mi ritengo stra soddisfatto. la prossima volta andrà ncora meglio... magari con una nuova vasca. grazie ancora a tutti #21 |
dimenticavo. voglio aggiungere una pompa per il movimento dietro le rocce. in effetti l'acqua è un po' fermina ;-)
|
quella sicuramente ci vuole.. #36#
|
già che ci sono vi chiedo anche un'altra cosa: al momento ho 2 ocellaris, 2 kauderni e un loriculus. la vasca è da 270 lordi. dite di fermarmi qui o un altro pesciotto lo posso inserire? la mia donna vorrebbe un flavescens, ma non sono convinto. più che altro per le sue dimensioni.
|
vorrei mettere sulla dx una marea 10000 al posto della 4400.
la 4400 la punto al centro verso il basso per muovere dietro la rocciata... che dite? |
Quote:
|
è quello che temevo... neanche uno piccolino?
|
se la vasca fosse stata piu' "anziana" ti avrei consigliato al massimo un sinchiropus..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl