AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acquario 120x50x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12079)

nirvana 04-08-2005 13:13

puoi evitare fino a un certo punto con il 12mm

nraggi5 04-08-2005 16:02

Grazie per i consigli quari quasi pensavo di usare tutto il vetro da 10, senza tiranti, visto che la vasca è chiusa e sopra e sotto il vetro è tenuto assieme altre che dal silicone da uno scotch che copre tutto il perimetro superiore ed inferiore in anima di a allumino che ha una resistenza a trazzione straordinaria, poi considerato che l'acquario è in una stanza isolata non deve resistere a urti neanche accidentali...

nirvana 04-08-2005 16:13

allora vai tranquillo. per questo ti avevo chiesto se poi la chiudevi. mi raccomando però la larghezza dell scotch

Apter_71 04-08-2005 21:01

Quote:

Originariamente inviata da nraggi5
Grazie per i consigli quari quasi pensavo di usare tutto il vetro da 10, senza tiranti, visto che la vasca è chiusa e sopra e sotto il vetro è tenuto assieme altre che dal silicone da uno scotch che copre tutto il perimetro superiore ed inferiore in anima di a allumino che ha una resistenza a trazzione straordinaria, poi considerato che l'acquario è in una stanza isolata non deve resistere a urti neanche accidentali...

10 mm tenuto da uno schotch trazione straordinaria ? #07 #07 #07

guarda bene quelli con il coperchio come sono stati studiati per reggere alla pressione con un vetro sottodimensionato ................... non usano schotch

auguri della impresa

ciao

nraggi5 04-08-2005 22:58

lo so lo scoth si può dire che è stata un invenzione di mio babbo tanti anni fa, anche io gli dicevo che se l'acquario reggeva era perchè era il silicone che lo teneva, in parte avevo ragione, in parte no.... Vi lascio immaginare cosa è successo quando mi ero stufato di vedere quello scoth tutto consumato sulla sua vasca e l'ho tolto, all'inizio niente, ma appena mio cuginetto ha fatto quello che fa ogni bambino... (sbattere la manina nel vetro...) è partita la lastra frontale... Ah non l'ho detto l'acquario era da 250 litri.... vi lascio immaginare....

A se a qualcuno interessa mi cugino è andato in ospedale con un trauma cranico....

Poi si dice che l'acquariofilia sia un hobby tranquillo e rilassante....

Cmq da anni vengo ancora insultato pesantemente ogni volta che si riunisce tutta la famiglia.....

nirvana 04-08-2005 23:02

no tranquillo se è lo schtch che dico io va bene. per rabbi hai mai notato che in alcuni acquari c'è una striscia nera alta circa 8 cm? sia sopra che sotto ecco quella serve a tenere. un pò come fa il coperchio. veniva usato più spesso negli acquari vecchi. o di grandi dimensioni aperti

Apter_71 05-08-2005 00:13

ciao

interessante ....... dove trovo questo tipo di schoch ?

- spessore di vetro - silicone + scotch = + guadagno #22 #22 #22 #22 #22 #22

Vabbè ....... tutto ok ........

ciao

nirvana 05-08-2005 11:24

nelle migliori ferramenta. ricorda devi metterlo in modo perfetto lungo tutto il perimetro sia sopra che sotto.

Apter_71 05-08-2005 12:10

marca ?
tipo ?

ecc....

nirvana 06-08-2005 12:09

questo non te lo so dire ci sono tante marche. forse trovi anche qualcosa di specifico per acquari. fai una ricerca sul web


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09632 seconds with 13 queries