AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro Hydor Usato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120773)

4Angel 09-03-2008 18:36

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Be quelli della hydor non saranno proprio dei fessi non credi ?

Nemmeno quelli della askoll, ma se il pratiko lo modifichi raddoppi il volume filtrante... ;-)
Quote:

Originariamente inviata da balocco
Comunque stai tranquilla, l'acqua entra e scende lungo le pareti dopo di che entra dal fondo del cestello (non può fare altro perchè le pareti sono chiuse mentre il fondo e traforato) e risale aspirata dalla pompa percorrendo tutti i materiali filtranti dal basso.

Scusa, tu ce l'hai vero? Io avrei una domandina... Da quel che ho capito io l'acqua NON ha un percorso obbligato, questo è il percorso che dovrebbe seguire ma, mettendo un divisorio orizzontale tra l'entrata e l'uscita dell'acqua non sarebbe più efficace? Grazie
Scusa Aredhel se invado il tuo 3d... :-))

Aredhel 09-03-2008 18:43

Quote:

Scusa Aredhel se invado il tuo 3d...
imperdonabile! ;-)

balocco 10-03-2008 09:48

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
[... se il pratiko lo modifichi raddoppi il volume filtrante... ;-)

Io penso che il practico (che avevo prima) non necessiti di nessuna modifica.

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Scusa, tu ce l'hai vero? Io avrei una domandina... Da quel che ho capito io l'acqua NON ha un percorso obbligato, questo è il percorso che dovrebbe seguire ma, mettendo un divisorio orizzontale tra l'entrata e l'uscita dell'acqua non sarebbe più efficace? Grazie
Scusa Aredhel se invado il tuo 3d... :-))

Io uso il Prime20 e, come dicevo ad Aredhel, l'acqua segue già un percorso obbligato: dal basso verso l'altro. Anche in questo caso penso che modifiche non siano necessarie.

Aredhel 10-03-2008 11:21

Quote:

l'acqua segue già un percorso obbligato: dal basso verso l'altro
giusto, smontandolo ho capito come funziona!ma ancora non ho risolto il problema delle perdite!il filtro funziona bene ma se lo inclino perde acqua da una delle levette azzurre che servono per chiudere la pompa con il corpo filtrante...che devo fare? #24 :-(

matt 29-04-2008 11:36

Aredhel, mio stesso problema..con il pratiko 300..e fa un leggero rumore..

juri84 29-04-2008 11:51

io ho lo stesso problema con il prime 10... le incanalature dove ci sono le morse azzurre per tenere il corpo motore legato al cestello si riempiono d'acqua... alla fine l'acqua non esce perchè rimane sempre al pelo....amenochè non inclino il filtro...gira da oltre 6 mesi e nn ho notato neanche una goccia cadere... pero' nn capisco il perchè si debbano riempire cosi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10562 seconds with 13 queries