AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   test da acquistare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120728)

-ale- 09-03-2008 15:30

ma voi questi test li comperate uno per uno o in kit?
ciao desdemona =) dato che volevo monitorare bene la situazione credo che solo ph e kh non mi vadano bene....

Desdemona27 09-03-2008 15:35

vaaa bene, fai più che bene, hai tutta la mia stima! :-)) ...io ci avevo messo pure un fattore "scarsezza di soldi" :-D poi faccio cmq cambi regolari una volta alla settimana quindi a meno di danni allucinanti picchi di valori nocivi non ne ho!

-ale- 09-03-2008 15:42

Desdemona27, be in effetti sono taccagno e smollarli mi da fastidio però sono in vena di banalità e ti dico ''chi piu spende meglio spende!''... :-D
guarda io mi voglio fare le ossa sul mio cubo wave per poi allestire la vasca da 160 litri che ho gia in sala..voglio provare a relizzare un plantacquario molto spinto e dunque credo che mi servano davvero tutti i test..poi una volta acquisita l'esperienza necessaria mi butto sul grande di casa..

Sion 09-03-2008 16:06

per il plantacquario ti servira pure il ferro ;-) se vuoi farlo spinto

i test che ho preso io nella NT (New Tech) hanno la comodita che per esempio per il kh aggiungi due gocce e mescoli la reazione che avra un colore blu poi aggiungi gocce finche la reazione non vira sul giallo
la somma di ogni goccia che hai inserito(meno le due iniziali) ti da l'esatto valore di kh

per il gh il procedimento è simile ma basato sullo stesso metodo
e io mi trovo meglio inquanto non devo mettermi a capire di che colore è la provetta

ph,no3 e no2 invece sono come il resto dei test ;-)
gli NO2 pero sono un po scomodi perche tra 0 e 0.25 la differenza di colore è pochissima ;-)

pclaudio 09-03-2008 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Sion
per il plantacquario ti servira pure il ferro ;-) se vuoi farlo spinto

i test che ho preso io nella NT (New Tech) hanno la comodita che per esempio per il kh aggiungi due gocce e mescoli la reazione che avra un colore blu poi aggiungi gocce finche la reazione non vira sul giallo
la somma di ogni goccia che hai inserito(meno le due iniziali) ti da l'esatto valore di kh

per il gh il procedimento è simile ma basato sullo stesso metodo
e io mi trovo meglio inquanto non devo mettermi a capire di che colore è la provetta

ph,no3 e no2 invece sono come il resto dei test ;-)
gli NO2 pero sono un po scomodi perche tra 0 e 0.25 la differenza di colore è pochissima ;-)

Tutti i tes che conosco per GH e KH funzionano a gocce (viraggio) i test liquidi per il pH li trovo tutti di difficile interpretazione, infatti uso un piaccametro elettonico, per gil NO2 vista la precisione di questi test un <0,3 mg/l è più che sufficente

bubba21 09-03-2008 19:35

Sion, scusa ho scritto una ******* #23 Stavo rispondendo a un post sui sali per alzare il kh e gh e ho fatto giusto un pelo di confusione!!

Anche quelli della Askoll sono a viraggio con le gocce ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08303 seconds with 13 queries